9 agosto 2008

Dopo l'incontro del Papa con il clero di Bressanone: "Quell'arte «normale» che coglie la verità attraverso la bellezza" (Osservatore)


Vedi anche:

Il Papa è cittadino onorario di Bressanone. Nel suo discorso "a braccio": "Coniugare le radici cristiane con la modernità"

Consensi dal clero di Bressanone dopo l'incontro con Benedetto XVI (Osservatore Romano)

Cittadinanza onoraria per il Papa (Adige)

Malafede laicista: atto d'accusa contro i medici obiettori di coscienza ma è tutto falso...

Il Papa al clero altoatesino: "La ragione senza la bellezza è dimezzata" (Radio Vaticana). Silenzio totale dei giornaloni sulle parole di Benedetto...

Il Papa segue con preoccupazione la crisi tra Russia e Georgia. Intervista con padre Lombardi (Radio Vaticana)

Dichiarazione dei vescovi del Paraguay alla vigilia dell'insediamento del presidente Fernando Lugo (Radio Vaticana)

I sacerdoti di Bressanone e Bolzano chiedono, il Papa risponde... (Trascrizione della conversazione del Papa con i sacerdoti della diocesi di Bolzano-Bressanone, 6 agosto 2008)

Storia e arte delle novantanove fontane dei Giardini vaticani (Osservatore Romano)

Verso il Sinodo dei vescovi. Gianni Valente intervista il card. Vanhoye: "La Parola di Dio: un sangue versato che parla" (30Giorni)

Gmg di Sydney, l'analisi di Giovanni Maria Vian: "Ai confini della terra, nella continuità di una tradizione vitale" (30Giorni)

Il senatore Cossiga da Papa Ratzinger. Pastasciutta e barzellette (Vezzosi)

Fra l'indifferenza dei media: il Papa sulla via di Damasco. La Siria brucia la Palestina (Bevilacqua)

Benedetto XVI cittadino onorario di Bressanone. Sabato pomeriggio il riconoscimento "per l'impegno nella promozione del dialogo tra le religioni"

Cossiga pranza col Papa: «Gli porto fortuna» (Masiello)

Benedetto XVI al clero di Bolzano-Bressanone: "Una grande comunità con tante voci. Ecco il Cattolicesimo" (Osservatore Romano)

"Stranezze sacerdotali": il Papa è una persona umana (ma và?). Ha detto di non essere infallibile (parlava ex cathedra?)

La Chiesa Anglicana sull'orlo dello scisma (L'Occidentale e Le Monde). Il primate anglicano non si degna nemmeno di ringraziare il Papa per l'appoggio

Il valzer dello stereotipo. Don Renner: «Sì, Ratzinger ora è cambiato. Da quando è Papa ha allargato gli orizzonti» (Masiello)

Don Carlo D'Imporzano: "La mia prima messa a Pechino". Come cambia la Chiesa in Cina? (Il Sussidiario)

Benedetto rende omaggio al primo santo altoatesino (Osservatore Romano). I gesti di affetto del e per il Papa che nessun giornale scriverà mai

IL PAPA A BRESSANONE: TUTTI I VIDEO E LE FOTO

IL PAPA IN ALTO ADIGE: LO SPECIALE DEL BLOG

Dopo l'incontro del Papa con il clero di Bressanone

Quell'arte «normale» che coglie la verità attraverso la bellezza

di Marcello Filotei

È facile essere Mozart per trentacinque anni, difficile è sentirsi Salieri per settantacinque.
Forse non tutti si sono accorti che anche di questo ha parlato Benedetto XVI nel colloquio con il clero della diocesi di Bolzano-Bressanone quando ha sottolineato come "la musica nata nella Chiesa sia un rendere udibile e percepibile la verità della nostra fede: dal gregoriano alla musica delle cattedrali fino a Palestrina e alla sua epoca, fino a Bach e quindi a Mozart e Bruckner e così via ... Ascoltando tutte queste opere - le Passioni di Bach, la sua Messa in si bemolle e le grandi composizioni spirituali della polifonia del XVI secolo, della scuola viennese, di tutta la musica, anche quella dei maestri minori - improvvisamente sentiamo: è vero! Dove nascono cose del genere, c'è la Verità. Senza un'intuizione che scopra il vero centro creativo del mondo, non può nascere tale bellezza".

Arrivare primi, avere un talento che spazza via qualsiasi critica, è facile, troppo facile. Difficile è fare ogni giorno la propria parte, mettendo a frutto le proprie capacità, ottime magari, superiori alla media, ma prive di quello spunto creativo che non ammette ripensamenti.

"Dio ha ucciso Mozart perché non fosse intaccato da nemmeno un barlume di mediocrità e ha costretto me ad assistere al mio disfacimento. La mia musica che diventa ogni istante più sbiadita".
Così osserva il Salieri dipinto da Milos Forman nel suo Amadeus, ma sbaglia. Sbaglia di grosso perché attraverso la capacità di mettere a frutto il proprio talento, per limitato che sia, ogni artista tende alla verità attraverso la ricerca della bellezza oppure vive autenticamente il dubbio che lo accompagna. Salieri - che di talento ne aveva da vendere - è stato un artista vero poiché ha saputo rispondere alla necessità interiore che lo animava, dando fondo alle proprie capacità. Senza infingimenti, completamente immerso nel suo tempo, interpretando la realtà che lo circondava con onestà intellettuale.

Anche per questo Benedetto XVI, ponendo l'accento sulla grande musica che rende percepibile la verità, non dimentica di ricordare i "maestri minori", capaci a volte di quell'intuizione che porta a lambire la bellezza. Al tempo stesso, auspicando che la fede torni a "essere creativa anche nel nostro tempo e a esprimersi in una forma artistica convincente", il Papa pone l'accento sulla questione fondamentale: il difficile rapporto tra modernità e Chiesa in ambito artistico.

C'è chi pensa che manchino i geni, ma più probabilmente mancano i mediocri, quanti, cioè mettono, onestamente, in gioco se stessi misurandosi con questioni che spesso li sovrastano. Manca chi si rifiuta di cercare scorciatoie anche quando non conosce la strada principale. Manca chi rinuncia a ritorni al passato, anche quando non ha la forza di proiettarsi nel futuro. Manca quell'humus intellettuale "normale" sul quale il genio è capace di innestare la propria scintilla creativa.
Molti, mediocri nelle intenzioni più che nelle qualità, temono di sottoporre il sacro al filtro dei moderni linguaggi artistici. Ma se "Cristo stesso non esita a presentarsi in termini lontani da ogni possibilità figurativa, identificandosi come "via", "verità", "vita"", così anche "l'arte che si riferisce a Cristo, può benissimo rivestire di forma e colore anche le parole più "astratte" del Salvatore", ha spiegato Timothy Verdon.
Il processo è già avviato nelle arti figurative, molto meno in musica, soprattutto per mancanza di autori "normali" e onesti. Come Salieri, capace, nell'ultima scena del film di Forman, di salutare con un'invocazione che consente a ciascuno di svolgere il proprio lavoro con umiltà e serenità: "mediocri, ovunque voi siate io vi assolvo, io vi assolvo tutti".

(©L'Osservatore Romano - 10 agosto 2008)

Nessun commento: