9 ottobre 2007

Natura e democrazia secondo Papa Benedetto


Vedi anche:

Böckenförde: legittimo il tentativo di Papa Benedetto di far tornare la religione al centro della vita pubblica

Politi spettegola dal palcoscenico di raidue

Asianews: in Cina qualcuno tenta di impedire la diffusione della lettera del Papa...con ogni mezzo!

SPECIALE: LA LETTERA DEL PAPA ALLA CHIESA CINESE

Commissione mista cattolico-ortodossa: due commenti sui lavori

Ecumenismo su tutto ma non sul diritto alla vita?

Decisione choc del prefetto di Treviso: sì al burqa

ANGELUS DEL 7 OTTOBRE: VIDEO DI SKY

“Accanimento terapeutico”, “espressione fasulla”

LEGGE NATURALE E MODERNITÀ: NOTA SIR

Mons. Fragnelli commenta per Radio Vaticana l'Angelus di ieri

Gli Angelus papali che i media ignorano (nonostante i 50mila fedeli di ieri!) di Sandro Magister

Il primato di Pietro è al servizio dell'unità della Chiesa e che questa a sua volta è al servizio del disegno salvifico della Santissima Trinità

Cromosoma artificiale: lo speciale di Avvenire

Cromosoma sintetico: le opinioni di Veronesi e di Mons. Sgreccia

Il riavicinamento fra Cattolici e Ortodossi: a Ravenna si discute di Primato Petrino e questione ucraina

Mons. Ravasi: lascio una Milano che inizia ad abbandonare il suo passato e la sua identità

Il pittore Pisani omaggia il Papa dipingendo ai suoi piedi un gatto :-)

Il giurista Böckenförde: conoscere il Cristianesimo per superare l'ignoranza sulle altre religioni e per conservare la nostra cultura

Il Papa a Napoli: programma provvisorio (da Korazym)

Rosso Malpelo: evidentemente Ezio Mauro dà per scontato che i Cattolici non reagiscano mai!

SPECIALE: IL MOTU PROPRIO "SUMMORUM PONTIFICUM"

CONSIGLIO DI LETTURA: IL SITO DI FRANCESCO

Natura e democrazia secondo Benedetto

di Stefano Fontana

Uno degli aspetti più pervasivi del relativismo di oggi è la sostituzione della natura con la cultura. Dovrebbe essere un fatto di libertà ed invece è una nuova gabbia per l’uomo. Benedetto XVI ne ha parlato venerdì 5 ottobre in un discorso di civiltà e buon senso, di laicità e retta ragione. Senza una legge morale naturale - ha detto parlando alla Commissione teologica internazionale – si perde il senso dell’indisponibilità dei diritti umani e del contenuto vero della democrazia, che non è solo quello di votare e dire la propria, ma anche e soprattutto di difendere, nella libertà, la persona umana.

Noi spesso percepiamo la natura come un limite. Chi nasce zoppo, diceva Pirandello, è zoppo e lo rimane per tutta la vita. Per liberarci dalla natura mettiamo quindi in campo il silicone e, domani, i microchips. La natura ci fa ombra perché ci è data e non la progettiamo noi. Da qui la voglia di farlo, di “produrre” l’uomo. Ma non è questo il senso del termine “natura” nell’espressione “legge morale naturale”. La natura non si riferisce tanto alle cose naturali, quanto alla natura umana e alla sua ragione che è capace di vedere il bene. Natura, in questo senso, non è oppressione, qualcosa che ci sta davanti e ci impedisce, ma è libertà, la libertà di scegliere e di essere se stessi, di assumersi consapevolmente, di non essere schiavi di nessuno, di guardarci trasparentemente in faccia l’un l’altro consapevoli che nessuno si riduce a quanto possiamo utilizzare di lui, ma è di più.

A ben vedere, nonostante tutti i critici, dell’esistenza della legge morale naturale abbiamo molti esempi davanti agli occhi. Diceva Robert Spaemann: chiunque avesse assistito alla scena di padre Kolbe che nel campo di sterminio nazista si propone per sostituire nella camera a gas un marito e padre di famiglia, direbbe che è stato un atto buono. Chiunque. Del resto come sarebbe possibile la mobilitazione internazionale in favore dei diritti umani, come è avvenuto in questi giorni contro la politica del governo del Myanmar, senza ammettere la convergenza delle intelligenze nel riconoscimento del bene?

Benedetto XVI da tempo ribadisce che l’uomo non è solo storia, non è solo esistenza, non è solo cultura. Esso è prima di tutto natura nel senso che ha una propria natura, è un soggetto con una sua consistenza di essere. Se egli si relaziona ed esiste, produce cultura e si fa storia è perché prima di tutto “è qualcuno”. Se l’uomo fosse solo storia – come in tanti hanno sostenuto, Marx compreso – allora esso potrebbe venire adoperato ed utilizzato perché niente emergerebbe come trascendente il puro dato storico e, quindi, come indisponibile. Se fosse solo storia sarebbe impossibile il dialogo perché non esisterebbe nessun criterio superiore alle parti che possa decidere della verità dell’una rispetto all’altra. E proprio il dialogo è uno dei motivi principali per cui Benedetto XVI ha ripreso l’argomento. La possibilità della ragione di conoscere il bene è alla base del dialogo tra le religioni e tra credenti e non credenti. E’ la base della stima reciproca e della ricerca. E’ la base anche della democrazia.

Ripetendo i noti insegnamenti di Giovanni Paolo II, Benedetto XVI ha detto che una democrazia senza riferimento alla legge morale naturale si riduce a procedura. Ma con l’avallo dei numeri si possono commettere ingiustizie e soprusi, come insegna la storia. Le maggioranze possono sbagliare. La legge morale naturale altro non è che la nostra coscienza che comprende che “è dovuto all’uomo qualcosa in quanto uomo”. Qualcosa che anche le maggioranze devono rispettare.

Nel discorso di venerdì scorso Benedetto XVI ha detto che molte istituzioni della Chiesa, centri di ricerca ed accademici ecclesiastici stanno approfondendo da tempo questo tema della legge morale naturale. Sarebbe opportuno che lo stesso facessero le istituzioni di ricerca laiche che credono nell’allargamento della ragione. Di fronte alle nuove capacità tecniche in mano all’uomo, la legge morale naturale può indicare la via della salvezza. Davanti alla democrazia procedurale che si limita a tollerare gli egoismi abbiamo bisogno di un bene verso cui convergere, nella libertà.

© Copyright L'Occidentale

Nessun commento: