29 giugno 2008
"In un mondo in cui la menzogna è potente, la verità si paga con la sofferenza". Così il Papa aprendo l’Anno Paolino (Radio Vaticana)
Vedi anche:
FOLLA DI FEDELI SALUTA IL PAPA SULLA VIA OSTIENSE: LO STUPORE DI BENEDETTO (Agi)
Il Papa apre solennemente l'Anno Paolino con Bartolomeo I ed i Pastori: "La Chiesa non difende una causa" (Agi)
Il Papa apre l'Anno Paolino: "In un mondo in cui la menzogna è potente, la verità si paga con la sofferenza"
Il Papa apre l’Anno paolino nel segno della ricerca dell’unità dei Cristiani (Asianews)
Straordinaria cerimonia per l'apertura dell'Anno Paolino...nessun servizio nei telegiornali delle 20. Ottimo Brunelli per il TG2
ARTICOLI E COMMENTI SU SAN PAOLO APOSTOLO E L'ANNO PAOLINO
L'enigma di Damasco. Cosa avvenne davvero su quella strada (Penna per l'Osservatore Romano)
Card. Kasper: "San Paolo. Tra dialogo e testimonianza". (Osservatore Romano)
Il nuovo vicario di Roma il cardinale Agostino Vallini: è un incarico di fiducia del Papa, mi rifarò alla Gaudium et Spes (Radio Vaticana)
In udienza dal Papa il sindaco di Roma, Alemanno, che ha invitato Benedetto XVI a partecipare ad una speciale seduta del Consiglio comunale (R.V.)
Il Papa: «Aspetto a Roma tutti i vescovi della Cina». Un anno fa la lettera di Benedetto alla Chiesa cinese (Liut e Mastrofini)
Card. Vallini: «Gesù sia sempre più amato e conosciuto dai romani» (Cardinale)
Gli anni del servizio ruiniano: "Consenso inatteso all'andare controcorrente" (Cardia)
Zizola cambia idea: la Chiesa di Ratzinger non è interessata alla politica...noi lo sapevamo da tre anni!
"Il Papa non veste Prada ma Cristo": l'analisi di Sandro Magister
Domenica in tutte le chiese la raccolta delle offerte per l'Obolo di San Pietro: una giornata per la carità del Papa (Osservatore)
I lefebvriani dicono no al Vaticano e perdono un'occasione storica (Bevilacqua)
Card. Vallini, primo giorno da vicario di Roma (Tornielli)
Pietro e Paolo: Apostoli diversi ma uniti dall'amore a Cristo (Mazzucconi)
"In un mondo in cui la menzogna è potente, la verità si paga con la sofferenza". Così il Papa aprendo nel pomeriggio l’Anno Paolino
Maestro delle genti, apostolo e banditore di Gesù Cristo: così il Papa ha definito San Paolo, durante i Primi Vespri della solennità dei Santi apostoli Pietro e Paolo. Nel pomeriggio, Benedetto XVI ha presieduto una solenne cerimonia nella Basilica di San Paolo fuori le mura e, nell’occasione, ha aperto ufficialmente l’Anno Paolino, indetto per celebrare i due millenni dalla nascita dell’Apostolo delle genti. Al rito, ha partecipato anche il Patriarca ecumenico Bartolomeo I, insieme ai Delegati delle altre Confessioni cristiane. Il servizio di Isabella Piro:
L’accensione della “Fiamma Paolina”, che arderà fino al giugno 2009, e l’inaugurazione della “Porta Paolina”: con questi due gesti solenni, Benedetto XVI ha aperto ufficialmente l’anno dedicato a San Paolo, nato duemila anni fa a Tarso, nell’odierna Turchia. Ma il tempo non ne ha logorato la figura e l’importanza: “Paolo – ha detto il Papa nella sua omelia – non è per noi una figura del passato, che ricordiamo con venerazione”. Egli ci parla, invece, ancora oggi, attraverso la sua fede:
“La sua fede è l’esperienza dell’essere amato da Gesù Cristo in modo tutto personale; è la coscienza del fatto che Cristo ha affrontato la morte non per un qualcosa di anonimo, ma per amore di lui – di Paolo – e che, come Risorto, lo ama tuttora, che cioè Cristo si è donato per lui. La sua fede è l’essere colpito dall’amore di Gesù Cristo, un amore che lo sconvolge fin nell’intimo e lo trasforma. La sua fede non è una teoria, un’opinione su Dio e sul mondo. La sua fede è l’impatto dell’amore di Dio sul suo cuore. E così questa stessa fede è amore per Gesù Cristo”.
“Uomo combattivo che sa maneggiare la spada della parola – ha aggiunto Benedetto XVI – Paolo non ha cercato un’armonia superficiale”. Ha cercato la verità:
“La verità era per lui troppo grande per essere disposto a sacrificarla in vista di un successo esterno. La verità che aveva sperimentato nell‘incontro con il Risorto ben meritava per lui la lotta, la persecuzione, la sofferenza. Ma ciò che lo motivava nel più profondo, era l’essere amato da Gesù Cristo e il desiderio di trasmettere ad altri questo amore. Paolo era uno colpito da grande amore, e tutto il suo operare e soffrire si spiega solo a partire da questo centro”.
‘Libertà’ è un’altra delle “parole-chiave” per comprendere l’attualità di Paolo, ha continuato il Santo Padre, perché “Paolo era libero come uomo amato da Dio che, in virtù di Dio, era in grado di amare insieme con Lui”. Ma la libertà basata sull’amore di Dio, ha continuato il Papa, è legata alla responsabilità “in modo inscindibile” e non va intesa come “pretesto per l’arbitrio e l’egoismo”:
“Chi ama Cristo come lo ha amato Paolo, può veramente fare quello che vuole, perché il suo amore è unito alla volontà di Cristo e così alla volontà di Dio; perché la sua volontà è ancorata alla verità e perché la sua volontà non è più semplicemente volontà sua, arbitrio dell’io autonomo, ma è integrata nella libertà di Dio e da essa riceve la strada da percorrere”.
Benedetto XVI si è poi soffermato sull’incontro tra Cristo e Saulo sulla via di Damasco. “Perché mi perseguiti?”, chiede il Signore, ed in quel “mi”, ha detto il Papa, “è contenuta l’intera dottrina sulla Chiesa come Corpo di Cristo”:
“Cristo non si è ritirato nel cielo, lasciando sulla terra una schiera di seguaci che mandano avanti «la sua causa». La Chiesa non è un’associazione che vuole promuovere una certa causa. In essa non si tratta di una causa. In essa si tratta della persona di Gesù Cristo, che anche da Risorto è rimasto «carne». (…) Egli ha un corpo. È personalmente presente nella sua Chiesa, «Capo e Corpo» formano un unico soggetto, dirà Agostino”.
Benedetto XVI ha quindi evidenziato un altro tratto della figura di Paolo: il suo ruolo di evangelizzatore, legato indissolubilmente alla chiamata alla sofferenza per Cristo.
“In un mondo in cui la menzogna è potente, la verità si paga con la sofferenza. Chi vuole schivare la sofferenza, tenerla lontana da sé, tiene lontana la vita stessa e la sua grandezza; non può essere servitore della verità e così servitore della fede. Non c’è amore senza sofferenza – senza la sofferenza della rinuncia a se stessi, della trasformazione e purificazione dell’io per la vera libertà. Là dove non c’è niente che valga che per esso si soffra, anche la stessa vita perde il suo valore”.
La sofferenza, ha concluso il Papa, rende Paolo “credibile come maestro di verità, che non cerca il proprio tornaconto, la propria gloria, l’appagamento personale, ma si impegna per Colui che ci ha amati e ha dato se stesso per tutti noi”.
Poco prima del termine della cerimonia, Bartolomeo I ha rivolto la sua parola ai presenti, ricordando che “la radicale conversione e l’annuncio apostolico di Saulo di Tarso hanno “scosso” la storia nel senso letterale del termine ed hanno scolpito l’identità stessa della cristianità”. Fondamentale, quindi, ha concluso il Patriarca ecumenico, celebrarne la memoria nella Basilica a lui intitolata:
“Questo sacro luogo fuori le Mura è senza dubbio quanto mai appropriato per commemorare e celebrare un uomo che stabilì un connubio tra lingua greca e mentalità romana del suo tempo, spogliando la cristianità, una volta per tutte, da ogni ristrettezza mentale, e forgiando per sempre il fondamento cattolico della Chiesa ecumenica”.
© Copyright Radio Vaticana
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento