10 gennaio 2008

Cause dei santi, più rigore nella fase diocesana: nuova "Istruzione" vaticana (Cardinale per "Avvenire")


Vedi anche:

"L'inferno è solitudine: ecco l' abisso dell'uomo" di Joseph Ratzinger-Benedetto XVI (da «Perché siamo ancora nella Chiesa», Rizzoli)

Universale, non intollerante. La fede secondo Joseph Ratzinger-Benedetto XVI (da «Perché siamo ancora nella Chiesa», Rizzoli)

Dispersione delle ceneri: sì al funerale cristiano se il defunto è credente (Avvenire)

Alle origini della storiografia cristiana: il pensiero e gli scritti di Eusebio di Cesarea (Osservatore Romano)

Qual e' il nostro atteggiamento nei confronti della Chiesa? Siamo curiosi, magari alla ricerca dello scandalo? Oppure siamo aperti al mistero? (Udienza generale del 13 giugno 2007, dedicata ad Eusebio di Cesarea)

La tutela della vita è questione mondiale (Rodari per "Il Riformista")

La centralità del Cristianesimo negli scritti di Joseph Ratzinger-Benedetto XVI

Scoprendo Benedetto XVI...un articolo del Professor Lucio Coco per "Rivista di Vita Spirituale"

La musica sacra nel pensiero della Chiesa: "L'universalità del gregoriano" (Padre Zielinski per L'Osservatore Romano)

Sacralità della vita: l'attenzione del mondo laico all'auspicio del Papa. Radio Vaticana intervista Pierluigi Battista

Card. Grocholewski: "Nelle scuole per rispondere alle sfide del multiculturalismo e della multireligiosità"

Padre Samir: "Il confronto con l'Islam è partito da Ratisbona, dalla lezione che sembrava avere distrutto la base del dialogo e invece lo ha fatto risorgere"

Il Papa all'udienza generale presenta Sant'Agostino (Radio Vaticana)

Agostino era un uomo di passione e di intelligenza altissima che cercava la verità e incontrò Cristo

Lo scienziato Bersa­nelli ed il filosofo Esposito si confrontano sulla "Spe salvi"

Tra storicità dei Vangeli canonici e contributo degli apocrifi (Intervista di Zenit a Padre Estrada, docente di Nuovo Testamento)

Cause dei santi, più rigore nella fase diocesana

Nuova «Istruzione» dalla Congregazione vaticana

DI GIANNI CARDINALE

Si intitola Sanctorum Mater (Madre dei Santi) la nuova «I­struzione per lo svolgimento delle inchieste diocesane e epar­chiali nelle cause dei santi». Si trat­ta di un documento di 46 pagine pubblicato all’interno del terz’ulti­mo fascicolo del bollettino ufficiale della Santa Sede, gli Acta Apostolicae Sedis, diffuso prima di Natale con la data 1° giugno 2007 (pp. 465-510). L’Istruzione, emanata dalla Congre­gazione delle cause dei santi e fir­mata dal cardinale prefetto José Sa­raiva Martins e dell’arcivescovo se­gretario Michele Di Ruberto, è stata approvata da Benedetto XVI il 22 febbraio 2007 e porta la data del 17 maggio successivo.
Il documento, pubblicato in lingua italiana, si sviluppa in una Introdu­zione seguita da 150 paragrafi e da un appendice di altri 15articoli de­dicati alla «Ricognizione canonica delle spoglie mortali di un servo di Dio» (dove tra l’altro si descrivono le procedure da seguire per il trasferi­mento delle reliquie).
I contenuti dell’Istruzione riflettono quanto auspicato da Benedetto XVI nel suo Messaggio ai partecipanti al­la Sessione plenaria della Congrega­zione che si era tenuta nell’aprile 2006 e che aveva come primo tema all’ordine del giorno proprio un do­cumento che salvaguardasse una fe­dele applicazione delle Normae ser­vandae in inquisitionibus ab Epi­scopis faciendis in Causis Sanctorum (Norme da seguire nell’inchiesta diocesana) emanate nel 1983 dal medesimo dicastero vaticano «al fi­ne di salvaguardare la serietà delle investigazioni che si svolgono nelle inchieste diocesane sulle virtù dei Servi di Dio oppure sui casi di asse­rito martirio o sugli eventuali mira­coli ».
«Le cause – ribadì nell’occasione Be­nedetto XVI – vanno istruite e stu­diate con somma cura, cercando di­ligentemente la verità storica, attra­verso prove testimoniali e docu­mentali omnino plenae (del tutto complete, ndr), poiché esse non hanno altra finalità che la gloria di Dio e il bene spirituale della Chiesa e di quanti sono alla ricerca della ve­rità e della per­fezione evange­lica. I pastori diocesani, deci­dendo coram Deo (di fronte a Dio, ndr) quali siano le Cause meritevoli di es­sere iniziate, valuteranno anzitutto se i candidati agli onori degli altari godano realmente di una solida e diffusa fama di santità e di miracoli oppure di martirio». «Tale fama – continuava il pontefice – che il Co­dice di Diritto Canonico del 1917 vo­leva che fosse 'spontanea, non arte aut diligentia procurata, orta ab ho­nestis et gravibus personis, conti­nua, in dies aucta et vigens in prae­senti apud maiorem partem popu­li' (can. 2050, § 2), è un segno di Dio che indica alla Chiesa coloro che meritano di essere collocati sul candelabro per fare 'luce a tutti quelli che sono nella casa' (Mt 5,15)».
«È chiaro – concludeva papa Ratzinger – che non si potrà iniziare una Cau­sa di beatificazione e canonizzazio­ne se manca una comprovata fama di santità, anche se ci si trova in pre­senza di persone che si sono distin­te per coerenza evangelica e per par­ticolari benemerenze ecclesiali e so­ciali ».
Nell’Istruzione le autorevoli indica­zioni pontificie sono state ovvia­mente puntualmente eseguite. Tan­to che il citato canone del Codice pio-benedettino è diventato quasi alla lettera il comma 2 del paragrafo 7: «La fama (di santità o di martirio,
ndr) deve essere spontanea e non ar­tificiosamente procurata. Deve es­sere stabile, continua, diffusa tra per­sone degne di fede, vigente in una parte significativa del popolo di Dio». Il documento, diviso in sei parti, de­scrive minuziosamente tutti gli atti che le diocesi devono seguire per i­niziare e portare a termine la fase diocesana del processo di beatifica­zione. Nella prima parte si ricorda, come già visto, la necessità dell’esi­stenza di una autentica fama di san­tità per iniziare il processo e si spie­gano le figure dell’attore, del postu­latore e del vescovo competente del­la causa. Nella seconda parte si de­scrive la fase preliminare della cau­sa che arriva fino alla concessione del Nulla Osta della Congregazione vaticana. Nella terza si parla dell’I­struzione della causa. Nella quarta delle modalità da seguire nella rac­colta delle prove documentali e nel­la quinta di quelle 'testificali' (in questa sezione c’è anche un capito­letto dedicato all’«utilizzo del regi­stratore e del computer»). Nella se­sta infine si indicano le procedure per gli atti conclusivi dell’inchiesta diocesana.
Nell’Introduzione alla Sanctorum Mater si spiega che tra i fini dell’i­struzione, oltre a quello di mettere a punto elementi procedurali riguar­danti le inchieste sui miracoli che negli ultimi vent’anni si sono dimo­strati «problematici nell’applicazio­ne », c’è quello di salvaguardare la «serietà delle inchieste» diocesane in genere. Esigenza che è stata con­fermata dal cardinale Saraiva Mar­tins nell’intervista concessa all’Osservatore romano di ieri lad­dove ha ribadito che nelle cause di beatificazione è «necessario proce­dere con ancor maggiore cautela e con più accuratezza». Intervista che è stata ben sintetizzata nel titolo: «Sarà chiesto più rigore nei proces­si diocesani di canonizzazione».

© Copyright Avvenire, 10 gennaio 2008

Nessun commento: