17 novembre 2007

Il cardinale Scola apre le porte della sua casa ai fedeli (come fece il Papa per Raiuno...)


Vedi anche:

Domani a Novara la Beatificazione di Rosmini. Lo storico Giovagnoli: come Benedetto XVI seppe dialogare con i mondi più lontani dalla Chiesa

L'odierna mentalità efficientista tende spesso ad emarginare gli anziani sofferenti, quasi fossero un "peso" o un "problema". Sì alle cure palliative

Il Patriarcato ortodosso di Mosca scettico sul «documento di Ravenna»

IL RIAVVICINAMENTO FRA CATTOLICI E ORTODOSSI

Il Papa: la missione «ad gentes» chiama i laici

Messa tridentina: sarà pubblicato, probabilmente entro Natale, un "documento esplicativo" sul motu proprio "Summorum Pontificum"

Israele non rispetta i patti con il Vaticano: il commento di Politi per Repubblica

Mons. Pietro Sambi, nunzio apostolico negli USA: «Israele non rispetta i patti»

Intervista di Mons. Ranjith a Fides sul motu proprio "Summorum Pontificum": il commento del Corriere della sera

Mons. Ravasi: mai l'eutanasia! Occorre però meno accanimento e più terapia del dolore

SPECIALE: IL MOTU PROPRIO "SUMMORUM PONTIFICUM"

Messa tridentina: l'intervista integrale di Mons. Ranjith a Fides sul motu proprio "Summorum Pontificum"

Mons. Ranjith: "Siamo di fronte a una sorta di crisi di obbedienza verso il Santo Padre"

Il "documento di Ravenna" nel commento dell'Osservatore Romano

Il Papa ai vescovi portoghesi: la Chiesa non deve parlare primariamente di se stessa, ma di Dio

Primo sì dell'ONU alla moratoria sulla pena di morte: la soddisfazione della Santa Sede

MONS. RANJITH CRITICA INSUBORDINAZIONE VESCOVI SU MESSA TRIDENTINA

Creazionismo ed Evoluzionismo: il prof. Lüke (teologo e biologo) spiega a "Tempi" perchè l'argomento sta tanto a cuore al Papa

Il Vaticano mette in riga le scuole cattoliche: coerenza e fede per i professori

Con la visita del Papa il Brasile ha ricominciato a parlare di Cristo

Il Papa e la musica sacra: il commento di Rodari per "Il Riformista"

Una svolta nei rapporti con la Chiesa Ortodossa (Geninazzi per Avvenire)

Lo spettacolo di un pontefice che riunisce le sue teste migliori e chiede loro come si fa a far tornare la scienza alla ragione

Vergogne italiane: le polemiche sulla visita del Papa a "La Sapienza"

Joseph Ratzinger e le altre religioni (intervista al prof. Rodríguez Duplá per Zenit)

Il testo del "Documento di Ravenna" redatto dalla commissione mista cattolico-ortodossa

Un'insolita iniziativa del cardinale veneziano

di Paolo Rodari

Chissà cosa avrebbero detto i suoi più illustri predecessori: Albino Luciani (poi Giovanni Paolo I), a Venezia dal 1970 al 1978; Angelo Giuseppe Roncalli (poi Giovanni XXIII), nella Serenissima Repubblica dal 1953 al 1958; e Giuseppe Melchiorre Sarto (poi Pio X), in laguna dal 1894 al 1903. Forse non avrebbero gradito oppure, chissà, avrebbero apprezzato.
Fatto sta che, in barba ai commenti, l'attuale patriarca di Venezia, il 66enne cardinale Angelo Scola, non ci ha pensato su più di tanto e, all'insegna della più integerrima regola di trasparenza, ha deciso di aprire - ogni venerdì - le porte della propria casa a fedeli, turisti, gente comune. Insomma, a chiunque sia interessato a vedere con i propri occhi dove vive tutti i giorni il cardinal patriarca, le stanze dove mangia, riposa, studia. Il tutto alla cifra di quattro euro che diventano dieci se si decide di includere anche la visita al museo della diocesi.
Viva la trasparenza, dunque. Ma l'occasione è anche per raccogliere dei fondi che verranno utilizzati per l'onerosa opera di ristrutturazione delle chiese veneziane: «Senza più i fondi della Legge Speciale - ha spiegato il vicario generale, monsignor Beniamino Pizziol - diventa difficile per il Patriarcato trovare i soldi necessari per il restauro e il recupero delle chiese veneziane che, con le loro preziose opere, costituiscono un patrimonio artistico di tutta l'umanità».
E poi, ecco i motivi più squisitamente teologici o, se si vuole, pastorali. L'idea di aprire le porte di casa, infatti, è venuta qualche tempo fa direttamente allo stesso Scola e non soltanto per motivi economici. Facendo suo il convincimento che sia anche la bellezza a condurre l'uomo al vero, Scola ha pensato di mettere in mostra la bellezza della propria casa, retaggio di una tradizione artistica che da sola, in effetti, potrebbe attrarre molte, moltissime persone. Perché la bellezza porta alla verità, la bellezza attrae e, magari, converte pure.
Il palazzo del Patriarca (il trasferimento da San Pietro di Castello, prima sede del patriarcato, alla sede attuale, avvenne nella prima metà del XIX secolo) è una costruzione neoclassica situata accanto alla basilica di san Marco ed era una volta collegata al palazzo Ducale con un lunghissimo corridoio ora demolito.
I visitatori potranno scoprire (con tanto di guide appositamente ingaggiate) i luoghi privati e pubblici di Scola: la sala del Tintoretto (che ospita il ciclo di Santa Caterina), la sala da pranzo, la sala dei Banchetti, il vestibolo, lo studio, la sala dei Papi e la galleria dei patriarchi, la cappella privata, oltre all'appartamento che fu di Luigi Sarto, con tanto di ricordi personali di colui che sarebbe diventato Pio X.
Visibile è anche una collezione che raccoglie opere dal Quattrocento all'Ottocento provenienti soprattutto da chiese soppresse o non più aperte al culto, oltre a donazioni e prestiti temporanei.
E poi, il ciclo di tele sulle storie di Santa Caterina d'Alessandria proveniente dalla chiesa veneziana omonima, la natività di Giambattista Tiepolo della basilica di San Marco e altre significative tele di Palma il Giovane.
Aprire la propria casa alle pubbliche visite non è cosa comune tra gli altri prelati. Tutt'altro. Eppure, pochi mesi fa, anche Benedetto XVI si era adoperato in tal senso. Anch'egli, per la prima volta, aveva aperto le porte del proprio appartamento privato a un vasto pubblico: quello dei telespettatori collegati al programma di Rai Uno "Benedetto XVI, il Papa dell'amicizia con Dio". Era la vigilia della solennità di San Pietro e Paolo (e “festa del pontificato”) dello scorso giugno. La troupe di Rai Uno mostrò il Papa seduto a pranzo con don Georg Gaenswein mentre mangiava sorseggiando mezzo bicchiere di rosso, mentre sfogliava i giornali di buon mattino e leggeva la posta appena arrivata, seduto in poltrona, la sera, davanti alle immagini del Tg1 e - cosa notevole - mentre celebrava la santa messa nella sua cappella privata rivolgendo “le spalle al popolo” il quale, per l'occasione, era formato dalle quattro Memores Domini che solitamente sbrigano per lui le faccende di casa.

© Copyright Il Riformista, 17 novembre 2007

Una piccola correzione: il documentario "Benedetto XVI, il Papa dell'amicizia con Dio" ando' in onda il e 14 e 15 aprile scorsi, alla vigilia dell'ottantesimo compleanno del Santo Padre :-)
Purtroppo quel bellissimo lavoro e' stato scarsamente valorizzato: e' andato in onda al mattino e senza alcun lancio pubblicitario.
Peccato...

Raffaella

3 commenti:

Gianpaolo1951 ha detto...

«Perché la bellezza porta alla verità, la bellezza attrae e, magari, converte pure.» scrive Rodari.
Niente di più vero! Ricordo i primissimi anni ’70 quando tra una lezione e l’altra, gironzolavo con un mio compagno di studi per calli e campielli di Venezia. Credo ci siano più chiese in questa meravigliosa isola, che in tutto il resto del suo territorio in terra ferma. Ad ogni angolo ce n’è una e, per quanto piccola possa essere, è un autentico capolavoro d’arte dove bellissimi altari, pregiate tele, statue e decorazioni di ogni sorta, emanano quella sacralità che non si può minimamente provare in quelle di stampo moderno.
A Venezia, tranne i vaporetti, tutto è come secoli orsono e si muove con lo stesso ritmo: “a piedi”! E’ anche per questo che lì tutto è più complicato e costoso, restauri compresi. Sabbia, cemento e mattoni, vengono trasportati prima su piccole motobarche, poi a mano su e giù per i ponticelli con il solo ausilio di carrellini a due ruote.
Bene ha fatto il Patriarca Scola a prendere questa iniziativa perché diversamente, visti gli attacchi quotidiani alla Chiesa che - a detta dei soliti Curzio Maltese & Co. riempie i suoi forzieri a suon di privilegi fiscali - tutto andrebbe in rovina e perduto per sempre.
Già, di questi tempi per il governo è più facile trovare i soldi per finanziare i “mangiapane a tradimento”, che per la conservazione e il recupero di veri tesori d’arte!

brustef1 ha detto...

Tanto per dirne una, il noto "vampiro degli italiani" Padoa Schioppa incassa 26.000 euro al mese solo come pensionato della Banca d'Italia! Più lo stipendio da ministro! E poi hanno il coraggio di parlare dei presunti privilegi fiscali della Chiesa!Ma lo sa questo superparassita quanto guadagna un parroco?

brustef1 ha detto...

Tanto per dirne una, il noto "vampiro degli italiani" Padoa Schioppa incassa 26.000 euro al mese solo come pensionato della Banca d'Italia! Più lo stipendio da ministro! E poi hanno il coraggio di parlare dei presunti privilegi fiscali della Chiesa!Ma lo sa questo superparassita quanto guadagna un parroco?