14 novembre 2007

Storica affermazione degli Ortodossi: "Il Papa è il primo Patriarca" (Politi per "Repubblica")


Vedi anche:

IL RIAVVICINAMENTO FRA CATTOLICI E ORTODOSSI

CONCISTORI PER LA CREAZIONE DI NUOVI CARDINALI: LO SPECIALE DEL BLOG

Rapporto Cisf: il 93 per cento degli Italiani ritiene "molto importante" la famiglia (88 per cento nel 1987)

Bindi attacca i Paolini, il rapporto Cisf e il Family day: famiglia, no a ideologie

Comunicato stampa della Rubbettino Editore: presentazione del volume “L’esprit d’Europe”

Cdl e divorziati: duello tra Casini e Mons. Fisichella

Un'ora serale di discussione libera nel prossimo Sinodo (ottobre 2008). Si tratta di una novità assoluta decisa da Benedetto XVI

Benedetto XVI: l'evoluzione? Non esclude il Dio Creatore

Creazionismo ed Evoluzionismo: le riflessioni di Benedetto XVI durante il seminario a Castel Gandolfo

IL PAPA SARA' PRESENTE A CELEBRAZIONI 150 ANNI SANTUARIO DI LOURDES

Mons. Monari: la liturgia deve occupare un posto centrale nella forma­zione dei sacerdoti

La mancanza di rispetto per i musulmani e le disubbidienze di don Aldo

Nuovo lezionario liturgico: lo speciale di "Repubblica"

NUOVA EDIZIONE DEL LEZIONARIO LITURGICO DELLA CHIESA ITALIANA: LO SPECIALE DEL BLOG

Padre Camisasca: Rosmini e Newman occupano un posto particolare nel programma di Pontificato di Benedetto XVI

Chiesa e Ici: Sandro Magister presenta l'articolo di Patrizia Clementi per l'Osservatore Romano

Cattolici in ripresa in Brasile: dopo anni di emorragia di fedeli, si assiste ad una concreta controtendenza

PAPA: NON MANIPOLARE IL NOME DI DIO PER FINI POLITICI

La storica affermazione in un documento di 46 paragrafi una vera road map. Ancora da studiare il ruolo dei vescovi

Gli ortodossi: "Il Papa è il primo patriarca"

Si apre la strada per la riunificazione

di MARCO POLITI

CITTA' DEL VATICANO

Il Papa è il "primo dei patriarchi", Roma è la "prima sede", la Chiesa di Roma "presiede nell'amore". Nero su bianco un documento congiunto della Chiesa cattolica e delle Chiese ortodosse fissa definitivamente e in maniera inequivocabile il primato del romano pontefice, spianando la strada alla riunificazione di cattolici e ortodossi divisi dallo scisma del 1054.

Il documento riservato è il frutto del vertice di ottobre a Ravenna, dove una delegazione cattolica guidata dal cardinale Kasper e una delegazione panortodossa guidata dal metropolita Zizioulas del Patriarcato ecumenico di Costantinopoli hanno gettato le basi per un approfondimento delle questioni da risolvere per ristabilire l'unità.
Sono 46 paragrafi, una vera e propria road map, che indica il percorso dei temi da sviscerare per potere dichiarare superate le divisioni del passato. Dunque, il riconoscimento del primato romano c'è, ma subito viene chiarito che dovrà essere studiato "il ruolo del vescovo della prima sede" nell'ambito della comunità ecclesiale. In altre parole bisognerà definire quali sono le "prerogative" del vescovo di Roma, tenuto conto che sull'argomento ci sono opinioni molto differenti.
Il documento delinea tre concetti fondamentali: comunione ecclesiale, conciliarità, autorità. Entrambe le parti concordano che il vescovo è il capo della Chiesa locale e che nessuno può sostituirsi a lui. Entrambe concordano nel riconoscere che "l'unica e santa Chiesa" si realizza contemporaneamente in ogni Chiesa locale, che celebra l'eucaristia, e nella comunione di tutte le Chiese.

C'è accordo anche sulle strutture della Chiesa universale. A livello locale l'autorità è il vescovo. A livello regionale un gruppo di Chiese riconosce al proprio interno un "primo" (protos, in greco). Più articolata la questione del livello globale: qui gli esperti avranno molto da lavorare. Perché il documento afferma che sul piano universale "coloro che sono i primi nelle differenti regioni, insieme a tutti i vescovi, cooperano in ciò che riguarda la totalità della Chiesa". E in questo contesto si sottolinea che "i primi devono riconoscere chi è il primo tra di loro".

Ma per assicurare la concordia - scandisce la road map ecumenica - serve la conciliarità: cioè la cooperazione comune tra tutti. Tutti i vescovi dell'orbe cristiano, è detto, non devono essere solamente uniti tra di loro nella fede, ma "hanno anche in comune la stessa responsabilità e lo stesso servizio nei confronti della Chiesa". I concili sono lo "strumento principale" attraverso cui si esprime la comunione della Chiesa.
Insomma, il mondo ortodosso mette in chiaro che il vescovo di Roma non può immaginarsi di essere un sovrano totalitario, che decide da solo o si sostituisce ai livelli locali.

D'altronde lo stesso Ratzinger affermò in passato varie volte che il romano pontefice non può comportarsi da "monarca assoluto". Un brano del testo (riferito allle autorità regionali) ha il suono di un monito preciso: "Il primo non può fare niente senza il consenso di tutti".

Il pontefice, peraltro, è sempre nominato nel testo come vescovo di Roma o come uno dei cinque patriarchi storici.
Ora tocca a papa Ratzinger. Solo lui può dare l'impulso a procedere. Per il 23 novembre il pontefice ha convocato tutti i cardinali del mondo per una riunione, che all'ordine del giorno ha proprio l'ecumenismo. Il documento cattolico-ortodosso costituirà la base del dibattito.

Nel frattempo Benedetto XVI sta riformano il Sinodo dei vescovi, il parlamento consultivo dell'episcopato mondiale che si tiene ogni tre anni: verranno dati più delegati alle Chiese orientali cattoliche - ponte verso l'Ortodossia - che hanno oltre venticinque vescovi, ci sarà più spazio per la discussione e saranno riformati i gruppi di lavoro.

Benedetto XVI ha manifestato fin dalla sua elezione la volontà di fare "passi concreti" in direzione dell'avvicinamento fra le Chiese cristiane. Ma ci sono anche difficoltà in campo ortodosso.
Il patriarca Alessio di Mosca è recalcitrante nel riconoscere il primato del patriarca di Costantinopoli Bartolomeo I e al tempo stesso non perdona al Vaticano l'attività delle diocesi cattoliche nell'ex Urss. A Ravenna i suoi rappresentanti hanno abbandonato la riunione perché la Chiesa ortodossa di Estonia si era aggregata al patriarcato ecumenico di Costantinopoli.

© Copyright Repubblica, 14 novembre 2007 (consultabile anche qui)

Complimenti sinceri a Marco Politi! Veramente ottimo questo articolo.
Siamo probabilmente alla vigilia di una possibile svolta storica. Preghiamo affinche' si realizzi la piena comunione fra Cattolici ed Ortodossi.
Ovviamente i problemi da affrontare sono molti e il cammino e' ancora lungo ma, considerati i progressi di questi ultimi due anni, possiamo nutrire una concreta speranza
.
Raffaella

4 commenti:

francesco ha detto...

queste sì che son belle notizie!!!
qualcuno sa darci una dritta e procurare il documento in questione?

mariateresa ha detto...

è una notizia bellissima, ma non so perchè mi viene da incrociare le dita e comincio a girare con la zampa di coniglio, anche se non sono superstiziosa di natura. E' la firma dell'articolo che mi rende prudente.
Un documento così importante Francesco non credo proprio che lo possiamo trovare sulla rete. Solo chi ha delle entrature e dei contatti come il nostro commentatore barbuto.
Io non ho neanche la barba...

Anonimo ha detto...

Non dovremmo essere lontani dalla pubblicazione, ma per ora circolano solo indiscrezioni :-)
Qui c'e' qualche notizia in piu':

http://www.jemi.it/index.php?option=com_content&task=view&id=615&Itemid=1

Anonimo ha detto...

Davvero Ben stà riuscendo in imprese che neanche al grande GPII erano riuscite! Dobbiamo davvero pergare molto, come dice Raffa per non far mancare al nostro Papa il sostegno di cui ha bisogno in questo mommento storico!
Chi sa chi conosce Politi all' interno del Vaticano per avere tutte queste notizie prima di tutti gli altri?