3 settembre 2008
Franco Garelli riconosce la maggiore apertura dell'Osservatore Romano. Sull'articolo della Scaraffia: "Sia occasione per ulteriori approfondimenti"
Vedi anche:
Morte cerebrale: il commento di Francesco D’Agostino e di Paolo Becchi (Il Giornale)
Si vuole comprendere il senso dell'articolo di Lucetta Scaraffia? Si legga questo commento di Andrea Tornielli...
Cagliari: ultimo sopralluogo, è (quasi) tutto a posto (Saddi e Girau)
I giornaloni all'attacco dell'articolo di Lucetta Scaraffia: tanto rumore per nulla e tante braccia che cadono...
La morte cerebrale è vera morte? Scaraffia per l'Osservatore Romano
La Betancourt al Papa: «Laggiù le sue parole mi hanno dato coraggio» (Giansoldati)
Ingrid Betancourt: "Il Papa, l'essere della luce" (Il Tempo e Il Giornale)
India: i vescovi denunciano attacchi senza precedenti contro i Cristiani (Radio Vaticana)
Cristiani in India: "Con la forza disarmata" (Cristiana Dobner per Sir)
Ingrid Betancourt dopo l'incontro con Benedetto XVI: "Se non hai fede, non hai speranza né forza" (Radio Vaticana)
Ancora chiese in fiamme in India. Migliaia i profughi nelle foreste. Giornata di preghiera e di digiuno indetta dalla Cei (Osservatore)
Il Papa e gli immigrati irregolari. Quello che ha detto per davvero (Magister)
Il Papa alla messa con i suoi ex allievi a Castel Gandolfo: "Abbiamo bisogno di un rinnovamento dello spirito"
Se uccidere i Cristiani non fa scandalo. Massacri dall'India al Sudan ma l'Onu non si scompone (Battista)
Il commovente incontro fra Benedetto XVI ed Ingrid Betancourt: lo speciale del blog
Betancourt alla sorella: "Si può abbracciare il Papa?". "Benedetto è uomo di luce, di umanità e con grande capacità di comprensione"
Ingrid Betancourt: "La voce di Benedetto XVI alla radio nella selva mi ha dato speranza. Per questo ho voluto vederlo e abbracciarlo quanto prima"
Edmondo Berselli (Repubblica) "si arrende" al Papa, uomo dalla "rigorosa ratio", "teologo della fede e della ragione"...
Qualche giorno di vacanza ma con un occhio al blog
VIOLENZE ANTI-CRISTIANE IN INDIA: RACCOLTA DI ARTICOLI
Gli strappi non servono
FRANCO GARELLI
Il thrilling è andato in scena in Vaticano ieri sera, quando L’Osservatore Romano è uscito in prima pagina con un articolo che sostiene che la morte cerebrale non basta per sancire la fine di una vita, al quale ha fatto seguito qualche ora dopo una dichiarazione della Santa Sede tesa a placare le polemiche che già si stavano innescando, e a ricordare che un articolo non modifica la dottrina.
Come a dire che, per quanto L’Osservatore Romano sia un giornale autorevole, la posizione della Chiesa su questa complessa questione bioetica rimane quella che si è consolidata nel tempo. Se non proprio di una sconfessione, certo si tratta di una presa di posizione che invita alla cautela nell’affrontare temi che lacerano la coscienza contemporanea. Del resto, l’articolo porta la firma di una studiosa sicuramente valida nel suo ambito di competenza e che fa parte del Comitato nazionale di bioetica, ma che non ha alcun titolo per pronunciarsi a nome della Santa Sede su una questione di così grande rilevanza pubblica.
Qui emerge la prima novità del caso, voluta dall’Osservatore Romano o indotta dalla presa di posizione del Vaticano: il giornale del Papa sta accentuando la funzione di essere un luogo che ospita opinioni pubbliche, certo tutte sufficientemente vicine alle preoccupazioni e ai valori della Chiesa, senza limitarsi dunque a presentare soltanto le posizioni ufficiali del centro della cattolicità.
Questa maggior apertura non può che essere positiva, se è in grado di dar voce alle molte sensibilità del mondo cattolico (e di altre realtà) sulle questioni emergenti, sia sui temi della vita sia su quelli sociali e politici.
Due problemi di grande rilievo
L’articolo in questione solleva però - sul tema della «morte cerebrale» - almeno due problemi di grande rilievo, che già nel recente passato sono stati oggetto di profondo dibattito nella Chiesa e in altre aree culturali. E ciò non soltanto nei paesi europei a maggioranza cattolica, ma anche in varie comunità degli Stati Uniti. Anzitutto l’invito a superare un’idea riduttiva della morte cerebrale, quella che tende a identificare la fine di una vita con la morte del cervello. Talvolta si confonde la morte cerebrale con la semplice morte del «cerebro», che non è necessariamente accompagnata anche dalla morte del «tronco» (spina dorsale e parte nervosa), per cui tutta una serie di attività possono permanere. Chi è attento a questa distinzione ricorda casi di persone dichiarate in coma irreversibile che hanno continuato a «vivere» per alcune funzioni vitali. Il richiamo, dunque, è alla prudenza, a non considerare la morte cerebrale come la morte totale dell’essere umano; a rigettare l’idea che la persona umana cessi di esistere quando il cervello non funziona più.
Una pratica dei trapianti troppo disinvolta
Connessa a questa posizione è la messa in guardia contro una pratica dei trapianti in alcuni casi troppo disinvolta e leggera. Non credo che ciò capiti nelle strutture pubbliche, anche se possono darsi situazioni in cui pur di fare i trapianti non si rispettino i tempi previsti al riguardo dalle normali legislazioni. Che da noi prevedono procedure rigide, come la verifica dello stato di coma assoluto e irreversibile compiuta sul soggetto due volte a distanza di alcune ore, per cui si constata che con la morte cerebrale siano venute meno tutte le funzioni fisiche. Una minor attenzione a queste verifiche può certamente portare a una pratica dei trapianti irresponsabile e incivile.
Nel lanciare questi allarmi etici, l’articolo dell’Osservatore Romano è consapevole di creare scompiglio su una questione che da tempo rappresenta «uno dei pochi punti concordati tra laici e cattolici». L’eventuale rilancio del dibattito su un tema di così grande rilevanza etica non deve comunque ridurre le certezze sin qui faticosamente acquisite. Semmai può essere un’occasione per ulteriori approfondimenti e per trovare nuove convergenze.
© Copyright La Stampa, 3 settembre 2008 consultabile online anche qui.
Leggo:
Qui emerge la prima novità del caso, voluta dall’Osservatore Romano o indotta dalla presa di posizione del Vaticano: il giornale del Papa sta accentuando la funzione di essere un luogo che ospita opinioni pubbliche, certo tutte sufficientemente vicine alle preoccupazioni e ai valori della Chiesa, senza limitarsi dunque a presentare soltanto le posizioni ufficiali del centro della cattolicità.
Sono assolutamente d'accordo. L'Osservatore Romano sta facendo un lavoro splendido ospitando l'opinione di Cattolici, vescovi, teologi, ma anche di rabbini, protestanti, anglicani e scienziati.
E' un'opera meritoria. Le polemiche non sono responsabilita' dell'Osservatore ma di quelle agenzie, di quei telegiornali e di quei quotidiani che hanno montato o stanno montando il teatrino e la polemica ad arte.
Di qui la necessita' della precisazione di Padre Lombardi che, purtroppo per lui, spesso e volentieri deve fare il "maestro" che ricorda le regole ai bambinetti.
R.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
Però, cara Raffaella, in un certo senso posso capire le critiche.
L`OR resta pur sempre il giornale del Papa, non mi sembra logico e coerente che padre Lombardi debba regolarmente intervenire per distanziare il Vaticano dalle idee pubblicate, e ciò mi sembra ancor più vero quando si tratta di temi importanti e fondamentali come i temi etici.
Personalmente condivido le posizioni di Lucetta Scaraffia, ma era prevedibile che il suo articolo suscitasse la polemica. Forse era meglio scegliere un`altra testata, Avvenire per esempio.
Spero che prenderà la parola, Rino Fisichella, presidente della PAV .
Posta un commento