23 settembre 2008
Prolusione del card. Bagnasco: parole pertinenti ai problemi (D'Agostino)
Vedi anche:
Dal 5 al 26 ottobre Sinodo dei Vescovi sulla Parola di Dio
Il Papa a San Giovanni Rotondo nel 2009
Card. Bagnasco: «Prezzi alle stelle. Servono aiuti alle famiglie» (Bobbio)
Il testo integrale dell'articolo di "Civiltà Cattolica" su Pio XII (Magister)
Geninazzi (Avvenire): contro le persecuzioni ci vuole un’ingerenza umanitaria (Sussidiario)
Malati terminali aria nuova in Chiesa (Garelli)
Testamento biologico: il commento di Massimo Franco sulla prolusione del card. Bagnasco
Testamento biologico: le parole testuali del cardinale Bagnasco
Il commento di Giuseppe Fiorentino all'appello del Papa ai leader mondiali (Osservatore Romano)
Card. Bagnasco: "La GMG sfida riuscita. Sydney si è arresa all'entusiasmo dei giovani. Spazzato via lo scetticismo intellettuale"
Consiglio permanente della Cei: prolusione del cardinale Bagnasco (Sir)
PROLUSIONE DEL CARD. BAGNASCO: TESTO INTEGRALE
Albano si stringe attorno al Papa: bagno di folla con i fedeli (Valentini)
Discorso del cardinale Joseph Ratzinger per il 60° anniversario dello sbarco alleato in Normandia (4 giugno 2004)
Messaggio del Papa ai leader mondiali: solidarietà globale (Giansoldati)
Vescovi e fedeli anglicani in pellegrinaggio a Lourdes. Il cardinale Kasper: un evento "miracoloso" (Radio Vaticana)
La vergogna dell’India e quella dell’Europa e del mondo (Padre Cervellera)
Il Papa ai vescovi: "Il vostro ministero sarà pastoralmente fruttuoso soltanto se poggerà sulla vostra santità di vita"
Il Papa alla vigilia dell'assemblea generale dell'Onu «Solidarietà e fraternità prevalgano su ogni altra ragione» (Bobbio)
Tra vescovi e tradizionalisti la disputa del rito in latino: i commenti (molto di parte) di Politi e Prosperi
Il silenzio sul massacro dei Cristiani in India (Luca Volontè)
Cristianofobia: le violenze nel mondo (Avvenire)
Padre Lombardi vede nella Francia una speranza per la Chiesa (Zenit)
Dall'auto di Pacelli a quelle di Ratzinger (Mosca)
PAROLE PERTINENTI AI PROBLEMI
ORIZZONTI LARGHI E SCELTE CONSEGUENTI
FRANCESCO D’AGOSTINO
Essenziali, pacate e come sempre profonde la parole della prolusione con la quale il cardinale Angelo Bagnasco ha inaugurato ieri i lavori del Consiglio permanente della Cei, che ha all’ordine del giorno questioni di non piccola rilevanza, a partire dall’avviamento di una riflessione sugli orientamenti pastorali per il decennio 2010-2020.
Diverse cose colpiscono in questa prolusione. In primo luogo il forte richiamo a nuove forme di attenzione nei confronti della libertà religiosa, definita con fermezza 'caposaldo delle libertà'. Non sono solo le violenze esplose contro i cristiani in India in queste ultime settimane ad attivare le preoccupazioni del porporato, ma la percezione di come continui a diffondersi nel nostro paese l’idea che la libertà religiosa consista essenzialmente in una benevola concessione fatta dallo Stato 'ai cittadini più insistenti' e si riduca a una sorta di 'concessione', paternalisticamente riconducibile al principio di tolleranza. Non è così. La libertà religiosa è il fondamento del pluralismo e della democrazia e possiede una valenza politica assoluta. Splendida la citazione di Tocqueville fatta dal Cardinale: 'il dispotismo non ha bisogno della religione, la libertà e la democrazia sì'.
Altrettanto fermi e severi i riferimenti ai più spinosi problemi sociali dell’Italia di oggi.
Sulle difficoltà in cui verte la scuola, sulle nuove urgenze educative che emergono nel paese, sul moltiplicarsi di episodi di violenza spesso attribuibili a minorenni, Bagnasco ha parole accorate. La violenza, egli afferma, nasce 'dal vuoto dell’anima' e dalla solitudine cui sono colpevolmente abbandonati tanti giovani, ai quali la cultura dominante sembra non abbia più il coraggio di proporre ciò che è buono, ciò che è giusto, ciò che è vero. Sul federalismo il presidente dei vescovi non pronuncia alcun giudizio laudatorio aprioristico, né manifesta alcuna diffidenza preconcetta, limitandosi a rilevare la necessità che eventuali riforme in tal senso non disperdano mai il senso della comune appartenenza degli italiani a un solo popolo e alla sua storia. Al sistema tributario è dedicato un rapido, ma incisivo accenno, che insiste sull’opportunità di riforme che diano spazio al quoziente familiare. Toccando infine il tema degli immigrati, in particolare di quelli irregolari, 'sempre nostri fratelli', non sfugge al cardinale quanto sia vistosa la sfida che essi portano alle capacità di accoglienza del nostro paese. A questa sfida va data una risposta in una duplice prospettiva, quella di guadagnarli alla legalità e di operare per una loro un’equilibrata e progressiva integrazione sociale, che non dimentichi le istanze di ricongiunzione familiare.
Le ultime parole della prolusione Bagnasco le dedica al caso di Eluana Englaro e sono probabilmente quelle - se possibile - più calibrate, dato il rilievo politico e mediatico di questa tristissima vicenda.
Egli prende atto che le recenti sentenze della magistratura, volte a rendere lecita l’interruzione del nutrimento vitale per Eluana, possono aprire la strada a inaccettabili forme di eutanasia mascherata e di abbandono terapeutico. L’intervento del Parlamento quindi si impone: una legge sul fine vita dovrebbe riconoscere definitivamente che i trattamenti di sostegno vitale sono 'qualitativamente diversi dalle terapie' e non possono essere catalogati (e conseguentemente sospesi) come forme di accanimento terapeutico. E soprattutto dovrebbe ribadire, contestualmente a un ben calibrato riconoscimento delle condizioni di validità legale di dichiarazioni anticipate di trattamento, che il nostro ordinamento è fondato sul principio del favor vitae e riconosce la vita come principio inviolabile e indisponibile.
A fondamento di queste considerazioni c’è un principio di valore assoluto: la dignità della vita umana non viene mai meno, nemmeno e soprattutto nelle persone menomate e inferme. È questo il cuore del Vangelo della vita, ma è anche nello stesso tempo una consapevolezza iscritta nel nostro stesso cuore. Mai, come nella difesa della vita malata, annuncio cristiano e verità dell’uomo si manifestano nell’essenziale come una cosa sola.
© Copyright Avvenire, 23 settembre 2008
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento