1 ottobre 2008

BENEDETTO XVI: UDIENZA, “OGNI CONCILIO NASCE DALLA CHIESA” (Sir)


Vedi anche:

Benedetto XVI ha un padre, Romano Guardini (Magister e Zucal)

Andrea Tornielli: "Betori, il motu proprio e le parole di Perl". Da leggere per bene (personalmente condivido in pieno)

Richiamo del card. Bagnasco sulla sobrietà dei matrimoni: il commento (da non perdere!) di Lorenzetto

In anteprima mondiale «Der Mensch», l'opera inedita di Romano Guardini: "L'uomo supera infinitamente l'uomo" (Osservatore Romano)

Sinodo dei vescovi, bellissimo segnale. Un pensiero della più giovane partecipante, Silvia Sanchini (Sir)

Novità editoriali sull'attività di Papa Benedetto XVI (LIbreria Editrice Vaticana)

Card. Bagnasco: "Celebrare i matrimoni curando la liturgia all´insegna della massima sobrietà, senza nulla concedere a originalità e personalismi"

Messa tridentina: secondo Mons. Betori ci sarebbe un "clima sereno" nel Paese e non risulterebbero lamentele da parte dei fedeli...

Consiglio episcopale permanente della Cei: conferenza stampa di Mons. Betori

New York Times: Francia, le musulmane nelle scuole cattoliche per indossare il velo (Tortora)

La Chiesa in Asia preoccupata per le violenze anticristiane in India (Osservatore Romano)

Card. Bertone: "La politica ha bisogno del Cristianesimo" (Osservatore Romano)

Guardare in positivo alle nuove tecnologie: Mons. Celli sul tema della prossima Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali (Radio Vaticana)

Domenica prossima il Papa apre il Sinodo sulla Parola di Dio: intervista con il segretario generale, mons. Nikola Eterović (Radio Vaticana)

Rémi Brague: "Cristianesimo, kit di sopravvivenza dell'umanità" (Osservatore Romano)

Le Società Bibliche USA regalano una Bibbia al Papa e al Sinodo (Zenit)

Domenica prossima sarà Benedetto XVI a inaugurare, su Rai1, la lettura integrale della Bibbia. Intervista a Giuseppe De Carli (Muolo)

Garelli: "Il senso del sacro val bene la messa in latino?" (La Stampa)

Papa Luciani, dottrina rocciosa in un cuore di fanciullo (Osservatore Romano)

Ad un anno dal motu proprio Summorum Pontificum. Don Tiziano Trenti (Bologna): "La liturgia di San Pio V non intacca il Vaticano II" (Panettiere)

Il Papa assisterà, il 13 ottobre, al concerto dell'Orchestra Filarmonica Vienna

Intervista esclusiva di Andrea Tornielli a Mons. Georg Ratzinger: "Mio fratello Papa Ratzinger (che voleva fare l'imbianchino)"

BENEDETTO XVI: UDIENZA, “OGNI CONCILIO NASCE DALLA CHIESA”

“Ogni Concilio nasce dalla Chiesa e alla Chiesa torna”.
Lo ha detto il Papa, soffermandosi nell’udienza di oggi sul Concilio di Gerusalemme - il primo Concilio della storia della Chiesa - in cui centrale è “il significato che Paolo e le sue comunità attribuirono alla colletta per i poveri di Gerusalemme”.
“Si trattò di un’iniziativa del tutto nuova nel panorama delle attività religiose”, ha ricordato Benedetto XVI: “non fu obbligatoria, ma libera e spontanea; vi presero parte tutte le Chiese fondate da Paolo verso l'Occidente”. “La colletta – ha proseguito il Pontefice - esprimeva il debito delle sue comunità per la Chiesa madre della Palestina, da cui avevano ricevuto il dono inenarrabile del Vangelo”.
“Tanto grande” è il valore che Paolo attribuisce a questo “gesto di condivisione”, che “per lui essa è piuttosto servizio, benedizione, amore, grazia, liturgia”. Elementi, questi, tutti “presenti in ogni liturgia celebrata e vissuta nella Chiesa, che per sua natura si oppone alla separazione tra il culto e la vita, tra la fede e le opere, tra la preghiera e la carità per i fratelli”. Nato per “dirimere la questione sul come comportarsi con i pagani che giungevano alla fede, scegliendo per la libertà dalla circoncisione e dalla Legge”, il Concilio di Gerusalemme – ha concluso il Papa -si risolve come istanza ecclesiale e pastorale, che pone al centro i poveri di Gerusalemme e di tutta la Chiesa”.

BENEDETTO XVI: UDIENZA, “LA LIBERTÀ CRISTIANA NON È LIBERTINAGGIO” O “ARBITRIO”

“La libertà cristiana non s'identifica mai con il libertinaggio o con l'arbitrio di fare ciò che si vuole”, ma “si attua nell’autentico servizio peri fratelli, soprattutto per i più bisognosi”.
Lo ha detto il Papa, durante la catechesi dell’udienza di oggi, dedicata a due episodi della vita di S. Paolo: il Concilio di Gerusalemme e il cosiddetto “incidente di Antiochia”.
Per san Luca, ha detto Benedetto XVI, “il Concilio di Gerusalemme esprime l'azione dello Spirito, per Paolo rappresenta il decisivo riconoscimento della libertà condivisa fra tutti coloro che vi parteciparono”. Quello di san Paolo, per il Papa, è “il Vangelo della libertà dalla legge. Non sono più necessari – ha spiegato a braccio – la circoncisione, il cibo, il sabato come contrassegno della giustizia: Cristo è la nostra giustizia, e giusto è chi è conforme a Cristo, senza contrassegni”.
Nella parte finale della catechesi, tutta fuori testo, Benedetto XVI ha spiegato in cosa consiste la “vera libertà” del cristiano.
“La lezione che dobbiamo imparare anche noi”,secondo il Papa, è “lasciarci tutti guidare dallo spirito, cercando di vivere nella libertà, che trova la sua guida e si concretizza nel servizio”.
“Essenziale – ha aggiunto – è essere sempre più conformi a Cristo, così siamo realmente liberi e così cresce in noi la vera certezza ed essenza profonda della legge: l’amore di Dio e del prossimo”.

BENEDETTO XVI: UDIENZA, “SOLO IL DIALOGO SINCERO” PUÒ ”ORIENTARE” LA CHIESA

“Solo il dialogo sincero, aperto della verità del Vangelo, poté orientare il cammino della Chiesa”.

Lo ha detto il Papa, che durante l’udienza ha citato un passo della Lettera ai Romani, in cui san Paolo spiega che “il regno di Dio non è questione di cibo o di bevanda, ma è giustizia, pace e gioia nello Spirito Santo”. Soffermandosi poi sull’”incidente di Antiochia”, in Siria, che “attesta la libertà interiore di cui Paolo godeva”, Benedetto XVI ha illustrato le due diverse visioni di san Pietro e san Paolo su “come comportarsi in occasione della comunione di mensa tra credenti di origine giudaica e quelli di matrice gentile”. In realtà, ha fatto notare il Papa, “erano diverse le preoccupazioni di Paolo, da una parte, e di Pietro e Barnaba, dall’altra: per questi ultimi la separazione dai pagani rappresentava una modalità per tutelare e per non scandalizzare i credenti provenienti dal giudaismo; per Paolo costituiva, invece, un pericolo di fraintendimento dell’universale salvezza in Cristo offerta sia ai pagani che ai giudei”.
“Molto probabilmente – ha commentato il Pontefice erano diverse le prospettive di Pietro e di Paolo: per il primo non perdere i giudei che avevano aderito al Vangelo, per il secondo non sminuire il valore salvifico della morte di Cristo per tutti i credenti”. L’incidente di Antiochia, comunque, “si rivelò una lezione tanto per Pietro quanto per Paolo”.

© Copyright Sir

1 commento:

mariateresa ha detto...

vedo con grande piacere che Accattoli nel suo blog è rimasto colpito dalla frase "l'amore per i poveri è liturgia" pronunciata nell'udienza di oggi, a braccio.
E mi viene in mente una frase felice dell'inviata francese a Roma della Croix che nel suo libro dice che a volte si ha l'impressione ,quando Benedetto fa la sua catechesi a braccio , che legga il testo direttamente dal cielo, tanto lo guarda con convinzione. Ho pensato spesso anch'io la stessa cosa.