27 ottobre 2008

Giovanni Maria Vian: "Mezzo secolo fa Giovanni XXIII" (Osservatore Romano)


Vedi anche:

LA FIGURA DI ANGELO GIUSEPPE RONCALLI

Papa Ratzinger, prima volta in Africa: «A marzo in Camerun e Angola» (Giansoldati)

La visita del Papa in Africa, importante segno di attenzione per un continente diviso tra sofferenze e speranza. Il commento di padre Claudio Zuccala

Il Papa al nuovo ambasciatore delle Filippine: "La distinzione fra religione e politica è un ottenimento proprio del Cristianesimo. Equità ed equilibrio per regolare l'immigrazione"

Il cardinale Farina presenta al Sinodo il papiro Bodmer (Osservatore Romano)

Nicola Bux: "Il celibato sacerdotale consiglio di Dio divenuto necessità" (Osservatore Romano)

Le conclusioni del Sinodo dei Vescovi sulla Parola di Dio: intervista con padre Rupnik (Radio Vaticana)

Il Papa vuol ricomporre il divorzio tra esegesi e teologia. Un commento di Pietro De Marco

Distinguere tra religione e politica è una specifica conquista della Cristianità: così il Papa alla nuova ambasciatrice delle Filippine

Sinodo, le nuove vie: "La Parola nella multimedialità" (Deriu)

Vigilia di Forum cristiano-musulmano a Roma. Il punto di vista di un gesuita che vi parteciperà (Magister)

Vescovo caldeo: Appello per Mosul, svuotata dei cristiani (Asianews)

Dal Sinodo al mondo: dal Papa appelli e pensieri per chi soffre in India, Iraq, Africa e Cina (Zavattaro)

Nessuno ha voluto smentire Maga Maghella...

Annuncio a sorpresa del Papa: in Africa l'anno prossimo

Il Papa: "Basta persecuzioni contro i Cristiani". A marzo viaggio in Africa (Accornero)

Benedetto XVI non si è fatto condizionare dalle divisioni: Firenze, copione diverso...atto primo (Ermini)

Mons. Betori: "Lo scandalo sui piccoli e l'ora della purificazione" (Bravi)

Il Papa: "Auspico che i Responsabili civili e religiosi di tutti i Paesi, consapevoli del loro ruolo di guida e di riferimento per le popolazioni, compiano dei gesti significativi ed espliciti di amicizia e di considerazione nei confronti delle minoranze, cristiane o di altre religioni, e si facciano un punto d’onore della difesa dei loro legittimi diritti" (Parole del Santo Padre alla recita dell'Angelus)

Papa Ratzinger ha deciso: andrà in Israele e in Medio Oriente (Galeazzi)

Mons. Betori: "Anche la Chiesa pecca". E chiede scusa per i preti pedofili

Perché in Orissa e in Iraq perseguitano i Cristiani (Il Foglio)

L’appello del Papa: «Difendete i cristiani in Irak e India» (Tornielli)

Mons. Capovilla: "Quel giorno che elessero Roncalli" (Malavasi)

Papa Ratzinger apre agli Ebrei: "Non usare mai il nome Jahvè". Il rabbino Di Segni: "Segno di grande rispetto" (Politi)

Il Papa: "Via al rinnovamento della Chiesa, senza arbitrii e soggettività" (Izzo)

Santa Messa conclusiva del Sinodo ed Angelus: i servizi di Salvatore Izzo

Il Papa: "Nella liturgia appare che la Bibbia è il libro di un popolo e per un popolo; un'eredità, un testamento consegnato a lettori, perché attualizzino nella loro vita la storia di salvezza testimoniata nello scritto" (Omelia conclusiva del Sinodo dei vescovi)

SINODO DEI VESCOVI SULLA PAROLA DI DIO (5-26 OTTOBRE 2008): LO SPECIALE DEL BLOG

Mezzo secolo fa Giovanni XXIII

Il 28 ottobre 1958, mezzo secolo fa, l'elezione del patriarca di Venezia, il cardinale Angelo Giuseppe Roncalli, venne letta come quella di un Papa "di transizione".
L'espressione era da qualche anno divenuta corrente per definire la candidatura del porporato in ambienti diplomatici e da lì filtrò nell'opinione pubblica, a motivo dell'età dell'eletto e con allusione al successivo prevedibile passaggio a una nuova situazione dopo un pontificato lungo e importante come quello di Pio XII.
Originario della campagna bergamasca, il nuovo Papa - che assunse dopo quasi sei secoli il nome più usato dai Pontefici spiegandolo con la sua devozione ai due santi più vicini al Signore, il Battista e l'Evangelista - era nato a Sotto il Monte il 25 novembre 1881.
Nonostante le modeste condizioni della famiglia, aveva ricevuto a Roma un'ottima formazione culturale e spirituale nella difficile temperie modernista, dalla quale uscì "illeso in mezzo a tanto ribollire ed agitarsi di cervelli e di lingue" e che più tardi definì "una tentazione per tutti".
Ordinato sacerdote nel 1904, fu segretario di un vescovo importante come Giacomo Radini Tedeschi, cappellano militare durante la guerra, e di nuovo a Roma incaricato delle missioni.
Nel 1925 fu ordinato vescovo e scelse come motto quello di Cesare Baronio: oboedientia et pax, un'espressione che l'avrebbe accompagnato tutta la vita.
Rappresentante pontificio in Bulgaria e poi a Istanbul, dovette affrontare gli sconvolgimenti successivi alla Grande Guerra a contatto e confronto con mondi e ambienti difficili come quelli ortodossi e poi nella nuova Turchia, dove fu colto dalla tragedia bellica e dai suoi orrori.
Trasferito in una nunziatura prestigiosa come quella di Parigi, vi s'insediò nel 1945. Otto anni più tardi, con la nomina nella sede di Venezia, arrivò nel concistoro del 1953 la creazione cardinalizia, che sembrava il coronamento di un percorso ecclesiastico già importante.
Venne invece l'elezione pontificale e la "transizione" preconizzata secondo schemi usuali e miopi fu invece davvero reale perché Giovanni XXIII pensò subito a convocare un concilio ecumenico, annunciato già agli inizi del 1959 e aperto dopo quasi quattro anni di preparazione: fu il Vaticano II, che sarebbe poi divenuto il principale avvenimento religioso del Novecento. Intanto il Pontefice, che aveva dichiarato di voler essere il "pastore di tutto il gregge", per i gesti e le parole straordinariamente popolari era divenuto "il Papa buono", e commosse credenti e non credenti con la sua agonia pubblica conclusa il 3 giugno 1963.
Prima ancora di concludere il concilio, subito riconvocato, Paolo VI dispose l'introduzione della causa di canonizzazione dei suoi due predecessori, e nel 2000 Giovanni Paolo ii proclamò beati Pio IX - che lo stesso Papa Roncalli avrebbe voluto beatificare - e Giovanni XXIII.
Erano trascorsi trentasette anni dalla sua scomparsa, lo stesso intervallo tra la morte e la beatificazione di Pio X, altra figura venerata dal "Papa buono". Che con la sua vita e il suo servizio pontificale ha mostrato come la tradizione cattolica è una realtà ininterrotta e aperta al futuro.

g. m. v.

(©L'Osservatore Romano - 27-28 ottobre 2008)

Nessun commento: