1 novembre 2007

Pillola del giorno dopo e obiezione di coscienza: precisazione di Avvenire


Vedi anche:

La santità non è una condizione di privilegio, in realtà diventare santo è il compito di ogni cristiano, anzi di ogni uomo!

Evento straordinario: per la prima volta nella storia un Re dell'Arabia Saudita incontrerà un Pontefice

IL PAPA E L'ISLAM: LO SPECIALE DEL BLOG

Politi: il Cristiano deve pagare le tasse! Buon sangue tedesco non mente (uff) :-))

Il Corriere conferma I-Media: nel pre-concistoro si parlerà di ecumenismo

SOLENNITA' DI TUTTI I SANTI: ANGELUS ED OMELIE DEL SANTO PADRE

Un trattore FIAT per Papa Benedetto...

Card. Saraiva Martins: «Non è il Vaticano a scegliere. I beati li propongono le diocesi»

UDIENZA GENERALE: VIDEO DI SKY

Quel "monello" di Papa Benedetto che non ci lascia mai in santa, laicistica, pace...:-)

Menapace: Giovanni XXIII e Paolo VI non interferivano sull'aborto. Che scoperta! La legge e' del 1978!

Il diritto dei farmacisti all'obiezione di coscienza è garantito dalla legge 194/78 e da altre disposizioni

Eugenia Roccella: ecco come funziona la Ru486

Il Papa vuole salvare i media dal vizio di parlarsi addosso e di dire mezze verità (quando va bene)

Come l'ape, i vescovi osservano la castità del corpo, porgono il cibo della vita celeste, usano il pungiglione della legge

FAMIGLIA CRISTIANA: I FALSI "COSTI" DELLA CHIESA E I VERI ATTACCHI QUOTIDIANI

Caro Ezio Mauro Le scrivo...chissa' se Repubblica avrà mai il coraggio di pubblicare la lettera di Mons. Albanesi :-)

Giovanni Paolo II parlò di obiezione di coscienza per i farmacisti nella "Evangelium Vitae", ma Liberazione & C. non lo sanno...studiate!

La "democrazia" di Liberazione: dare del fascista a chi (Papa compreso) la pensa diversamente dai moderni conformismi comunisti

Michele Serra non tema: le leggi sono fatte dal Parlamento eletto dai cittadini, anche dai cattolici, che, almeno per ora, hanno diritto di voto!

L'obiezione di coscienza dei farmacisti è un diritto (Discorso del Santo Padre al Congresso Internazionale dei farmacisti cattolici)

SOLDI ALLA CHIESA VERITA' E BUGIE: LO SPECIALE DI AVVENIRE

Repubblica contro la Chiesa: Dino Boffo (Avvenire) risponde ad Ezio Mauro (Repubblica)

SPECIALE: IL MOTU PROPRIO "SUMMORUM PONTIFICUM"

CONSIGLIO DI LETTURA: IL SITO DI FRANCESCO


UN DIBATTITO NON SEMPRE LUCIDO ( VEDI FLAMIGNI)

Il Papa davanti alla coscienza

LUCIANO EUSEBI

C’ è un filo rosso di natura liberale nella riflessione del Papa ai farmacisti cattolici. La premessa implicita è che i diritti fondamentali non dipendono da un giudizio altrui sulle capacità o qualità che un individuo esprima in un dato momento della sua esistenza, né dall’altrui disponibilità a stabilire una relazione con lui, bensì, per l’appunto, dalla sua stessa esistenza. Nozione, questa, che fonda il principio di uguaglianza, vale a dire il fondamento stesso della democrazia. Il fatto che quando sussista il processo esistenziale continuo e autogovernato in cui s’identifica la vita di un individuo umano sussistano anche i diritti propri di un essere umano non è un’impuntatura ecclesiastica, ma il cardine della civiltà moderna.
A monte c’è il convincimento che le istanze etiche fondamentali non costituiscano mero riflesso di scelte a priori filosofiche, religiose o culturali, ma facciano capo a una dimensione tipica dell’umano: quella che ci fa constatare come gli interrogativi sul bene e sul giusto non si fondano sul decidere, ma sul comprendere. Né ciò stupisca: che cosa è la scienza se non la faticosa lettura di una realtà che già esiste, e della quale viviamo? E perché, dunque, non ci sarebbe nulla da riconoscere, invece, sul piano etico o antropologico? Alla base della democrazia, in realtà, c’è un altro da riconoscere, che esige l’agire verso di lui in modo conforme alla sua dignità. Lo si era capito nel secolo stesso dei lumi, quando la democrazia fu costruita sul discernimento dei diritti dell’uomo, cioè di esigenze etiche con lo spessore di un’oggettiva corrispondenza all’umano, contro tutti gli interessi di parte. Il che, ancor oggi, rende manifesto come il riferimento a un esigente giudizio morale rappresenti l’unico possibile presidio della libertà di qualsiasi attività umana nei confronti dei più diversi poteri.
Da simili presupposti il Papa ha richiamato, con riguardo al settore farmaceutico, la centralità del rispetto della coscienza individuale nei casi in cui venga richiesta una condotta (comunque) suscettibile di incidere sui diritti umani fondamentali. Ciò che, del resto, era stato riconosciuto nel 2004 dal Comitato Nazionale per la Bioetica – facendo riferimento al Codice di deontologia medica (vale, tuttavia, anche il riferimento quantomeno analogico a ciò che esprimono in tema di obiezione la legge n. 40/2004 e la stessa legge n.194/78) – con riguardo alla prescrizione sanitaria di prodotti dei quali non possa escludersi l’interferenza con lo sviluppo, in fase precoce, dell’embrione umano.
Nella misura in cui il problema sussiste, e se non sussistesse sarebbero le stesse case farmaceutiche le prime interessate a negarlo (ma ciò non si evince dai foglietti illustrativi), esso non può essere celato attraverso obbligazioni contro coscienza. E ove si ritenga di rendere disponibili determinate molecole per fini indiscutibilmente problematici rispetto a beni fondamentali (a prescindere dalla riflessione sulle sedi decisionali competenti e dalla definizione di ciò che costituisce presidio terapeutico) non è liberale realizzarlo imponendo scelte contro coscienza nell’esercizio di attività professionali. Del pari, riveste un contenuto liberale ben difficilmente contestabile, nelle parole rivolte da Benedetto XVI ai farmacisti, la sottolineatura dell’importanza che assume l’informazione circa i problemi anche etici soggiacenti all’uso di determinati mezzi, in quanto requisito cardine di una libertà che non sia solo formale. Le parole del Papa richiamano a non banalizzare i comportamenti: è un’esigenza laica che, forse, ci potrebbe trovare tutti sensibili. Anche per saper tornare a condividere qualcosa, nella democrazia pluralistica, circa il valore umano di ogni nuova vita e l’aiuto alla donna che ne rende possibile l’esistenza: persistere nel trascurare queste dimensioni non avrebbe davvero nulla a che fare con la laicità.

© Copyright Avvenire, 1° novembre 2007

E' vero che il diritto di obiezione di coscienza si ricava in modo lampante dall'interpretazione analogica della legge 194, ma occorrerebbe una normativa specifica che garantisca a tutti gli operatori sanitari il diritto di sollevare obiezione di coscienza per quanto riguarda la cosiddetta pillola del giorno dopo.
Il parere del Comitato di bioetica e' fondamentale ma non e' vincolante (vedi caso Welby), quindi e' necessario sollecitare una normativa specifica a tutela di tutti
.
Raffaella

Nessun commento: