14 novembre 2007
Udienza generale: il commento di Radio Vaticana
Vedi anche:
"Gesù di Nazaret": il commento di RomaSette sugli interventi di Ferrara, Ruini e Ravasi
San Girolamo al sacerdote: "Le tue azioni non smentiscano mai le tue parole"
Storica affermazione degli Ortodossi: "Il Papa è il primo Patriarca" (Politi per "Repubblica")
"Gesù di Nazaret": gli interventi del cardinale Ruini, di Giuliano Ferrara e di Monsignor Ravasi
All'udienza generale il Papa parla di educazione, coerenza di vita e Sacra Scrittura. Saluti particolari ai parenti delle vittime di Nassiriya
Nuovo lezionario liturgico: il commento de "Il Messaggero", "Il Mattino" e "Libero"
NUOVA EDIZIONE DEL LEZIONARIO LITURGICO DELLA CHIESA ITALIANA: LO SPECIALE DEL BLOG
“GESÙ DI NAZARET”: L’INQUIETUDINE DI FERRARA E IL DIALOGO DI RAVASI
Padre Justo Lacunza Balda parla a "L'Occidentale" dell'incontro di Papa Benedetto con il Re saudita
Rapporto Cisf: il 93 per cento degli Italiani ritiene "molto importante" la famiglia (88 per cento nel 1987)
Bindi attacca i Paolini, il rapporto Cisf e il Family day: famiglia, no a ideologie
Comunicato stampa della Rubbettino Editore: presentazione del volume “L’esprit d’Europe”
Cdl e divorziati: duello tra Casini e Mons. Fisichella
Un'ora serale di discussione libera nel prossimo Sinodo (ottobre 2008). Si tratta di una novità assoluta decisa da Benedetto XVI
Benedetto XVI: l'evoluzione? Non esclude il Dio Creatore
Creazionismo ed Evoluzionismo: le riflessioni di Benedetto XVI durante il seminario a Castel Gandolfo
Il Papa all'udienza generale: una educazione integrale della persona, culturale, morale e religiosa, esclude la violenza. La catechesi dedicata a San Girolamo. Il saluto ai familiari delle vittime di Nassirya e la preghiera davanti alle reliquie di Santa Teresa di Lisieux
Una sana e integrale educazione culturale, morale e religiosa è condizione di ogni progresso che escluda la violenza. E’ quanto ha detto stamani Benedetto XVI in Piazza San Pietro durante l’udienza generale, anche oggi dedicata a San Girolamo. Il Papa ha poi salutato i familiari delle vittime di Nassirya presenti alla catechesi nel quarto anniversario della morte dei loro cari. Circa 25 mila i fedeli giunti in Piazza San Pietro nonostante la giornata piovosa. Il servizio di Sergio Centofanti.
Il Papa ha continuato la sua catechesi su San Girolamo, il Padre della Chiesa, nato in Dalmazia nel 347 e morto a Betlemme nel 420, che tradusse in latino la Bibbia: era un uomo “veramente innamorato della Parola di Dio”, ha sottolineato il Pontefice che sulla scia del Santo ha invitato i fedeli a leggere con frequenza la Bibbia ricordando che “ignorare la Sacra Scrittura è ignorare Cristo”, vita e orientamento quotidiano dei credenti:
“La Bibbia, strumento «con cui ogni giorno Dio parla ai fedeli» (Ep. 133,13), diventa così stimolo e sorgente della vita cristiana per tutte le situazioni e per ogni persona. Leggere la Scrittura è conversare con Dio: «Se preghi, - egli scrive a una nobile giovinetta di Roma - tu parli con lo Sposo; se leggi, è Lui che ti parla» (Ep. 22,25). Lo studio e la meditazione della Scrittura rendono l'uomo saggio e sereno (cfr In Eph., prol.)”.
Benedetto XVI ha sottolineato due fondamentali criteri per capire la Sacra Scrittura: ecco il primo:
“Solo un profondo spirito di preghiera e l'aiuto dello Spirito Santo possono introdurci alla comprensione della Bibbia: «Nell'interpretazione della Sacra Scrittura noi abbiamo sempre bisogno del soccorso dello Spirito Santo» (In Mich. 1,1,10,15)”.
Il secondo criterio di interpretazione della Parola di Dio è “la sintonia con il magistero della Chiesa”:
“Non possiamo mai da soli leggere la Scrittura. Troviamo troppe porte chiuse e scivoliamo facilmente nell’errore. La Bibbia è stata scritta dal Popolo di Dio e per il Popolo di Dio, sotto l’ispirazione dello Spirito Santo. Solo in questa comunione col Popolo di Dio possiamo realmente entrare con il ‘noi’ nel nucleo della verità che Dio stesso ci vuol dire. Per lui un'autentica interpretazione della Bibbia doveva essere sempre in armonica concordanza con la fede della Chiesa cattolica”.
San Girolamo non trascurava poi l’aspetto etico, cioè il dovere della coerenza cristiana di accordare la vita con la Parola divina, un impegno di testimonianza per tutti i fedeli ma in particolare per i predicatori:
“Così esorta il sacerdote Nepoziano: «Le tue azioni non smentiscano le tue parole, perché non succeda che, quando tu predichi in chiesa, qualcuno nel suo intimo commenti: "Perché dunque proprio tu non agisci così?". Carino davvero quel maestro che, a pancia piena, disquisisce sul digiuno; anche un ladro può biasimare l'avarizia; ma nel sacerdote di Cristo la mente e la parola si devono accordare» (Ep. 52,7)”.
Coerenza che “deve tradursi in atteggiamenti di vera carità perché – come diceva San Girolamo - in ogni essere umano è presente la Persona stessa di Cristo”:
“A che scopo rivestire le pareti di pietre preziose, se Cristo muore di fame nella persona di un povero? (Ep. 58,7). Girolamo concretizza: bisogna vestire Cristo nei poveri, visitarlo nei sofferenti, nutrirlo negli affamati, alloggiarlo nei senza tetto (Ep. 130,14)”.
Il Papa ha poi ricordato con San Girolamo la necessità di una educazione integrale della persona sia culturale che morale e religiosa:
“E vediamo proprio oggi come l’educazione della personalità nella sua integralità, l’educazione alla responsabilità davanti a Dio e davanti all’uomo, sia la vera condizione di ogni progresso, di ogni pace, di ogni riconciliazione ed esclusione della violenza. Educazione davanti a Dio e davanti all’uomo: è la Sacra Scrittura che ci offre la guida dell’educazione e così del verso umanesimo”.
Infine tra i saluti quelli rivolti con affetto ai familiari delle vittime di Nassirya, presenti in Piazza San Pietro nel quarto anniversario della tragica morte dei loro cari:
“La memoria di questi nostri fratelli e di quanti hanno sacrificato il bene supremo della vita per il nobile intento della pace contribuisca a sostenere il cammino della rinascita, piena di speranza, del caro popolo iracheno”.
Al termine dell’udienza il Papa si è recato nella sua cappella privata per pregare davanti alle reliquie di Santa Teresa di Lisieux, portate in Vaticano in occasione di un pellegrinaggio in Italia a 10 anni dalla proclamazione della Santa a Dottore della Chiesa, nel 120.mo anniversario del suo incontro con il Papa Leone XIII (20 novembre 1887) e nell’80.mo anniversario della sua proclamazione a Patrona delle Missioni e dei Missionari, con San Francesco Saverio; il pellegrinaggio è guidato dal vescovo di Bayeux e Lisieux, mons. Pierre Pican e dal rettore della Basilica di Lisieux, mons. Bernard Lagoutte.
© Copyright Radio Vaticana
Etichette:
benedetto xvi,
commenti,
mass media,
papa,
ratzinger,
riflessioni,
udienza
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento