26 ottobre 2008
Papa Ratzinger apre agli Ebrei: "Non usare mai il nome Jahvè". Il rabbino Di Segni: "Segno di grande rispetto" (Politi)
Vedi anche:
Il Papa: "Via al rinnovamento della Chiesa, senza arbitrii e soggettività" (Izzo)
Santa Messa conclusiva del Sinodo ed Angelus: i servizi di Salvatore Izzo
Sinodo, nella trama della storia la parola è un solco affidabili (Semeraro)
Maga Maghella si chiede: domani mattina il Sinodo troverà spazio sui giornaloni? Come sarà interpretato l'appello ai leader religiosi?
Il card. Scola: "Dal Sinodo è emersa la necessità di approfondire il rapporto tra Dio che parla, la Persona di Cristo, la Tradizione e la Scrittura"
Il Papa: "Nella liturgia appare che la Bibbia è il libro di un popolo e per un popolo; un'eredità, un testamento consegnato a lettori, perché attualizzino nella loro vita la storia di salvezza testimoniata nello scritto" (Omelia conclusiva del Sinodo dei vescovi)
Morto padre Michele Piccirillo, noto biblista e archeologo. I funerali mercoledì a Roma nella Basilica di San’Antonio (Radio Vaticana e Agi)
Il Papa: "Serve un metodo storico e teologico per la giusta lettura della Bibbia"
Il Papa celebra la conclusione del Sinodo dei vescovi ed annuncia il suo primo viaggio in Africa
SANTA MESSA E ANGELUS: PODCAST DI RADIO VATICANA
Il Papa: "Auspico che i Responsabili civili e religiosi di tutti i Paesi, consapevoli del loro ruolo di guida e di riferimento per le popolazioni, compiano dei gesti significativi ed espliciti di amicizia e di considerazione nei confronti delle minoranze, cristiane o di altre religioni, e si facciano un punto d’onore della difesa dei loro legittimi diritti" (Parole del Santo Padre alla recita dell'Angelus)
Benedetto XVI annuncia per marzo il suo primo viaggio in Camerun e Angola. Nell'ottobre del 2009 a Roma il Sinodo dell'Africa
Il Papa annuncia: "A marzo andrò in Angola e Camerun"
Papa: Un pensiero speciale a vescovi e cattolici in Cina
L'ANNUNCIO DEL PAPA: "A MARZO MI RECHERO' IN AFRICA"
Arrigo Levi: "Pio XII nell'inverno del terrore" (La Stampa)
«La Bibbia giorno e notte»: un tentativo di riportare il testo sacro nella quotidianità (Osservatore Romano)
Mons. Forte: "Giovanni XXIII e il concilio della storia" (Osservatore Romano)
Messaggio del Sinodo ed appello per la libertà religiosa: i commenti di Corriere, Repubblica e Resto del Carlino
Suora indiana stuprata: «La polizia stava a guardare» (Zecchinelli e Barwa)
Intervista all'arcivescovo di Parigi alla vigilia della visita in Russia dove incontrerà Alessio II (Osservatore Romano)
Sinodo: comunione con i Cristiani in Terra Santa, appello ai governanti per la libertà religiosa, apertura del lettorato alle donne (Izzo)
Sinodo: la Bibbia deve essere letta alla luce della Tradizione (Izzo)
Il Papa ai Padri sinodali: "Il Sinodo è stato anche una scuola dell'ascolto. Abbiamo ascoltato gli uni gli altri. È stato un ascolto reciproco. E proprio ascoltandoci gli uni gli altri abbiamo imparato meglio ad ascoltare la Parola di Dio" (Discorso del Santo Padre al termine del pranzo con i Padri sinodali)
Carlo Di Cicco: "Il Sinodo alla prova". Il ruolo di Benedetto XVI (Osservatore Romano)
J. Ratzinger: "La liturgia è il centro della mia vita e della mia ricerca teologica" (dalla Prefazione all'Opera Omnia)
SINODO DEI VESCOVI SULLA PAROLA DI DIO (5-26 OTTOBRE 2008): LO SPECIALE DEL BLOG
OMELIE, DISCORSI E MEDITAZIONI IN OCCASIONE DEL SINODO DEI VESCOVI 2008
E Ratzinger apre agli ebrei "Non usare mai il nome Jahvè"
di Marco Politi
in “la Repubblica” del 26 ottobre 2008
Non nominare il nome di Jahvè invano. Anzi, non usarlo mai.
La Chiesa cattolica si mette sulla stessa lunghezza d'onda dell'ebraismo e prescrive a tutti i sacerdoti di non pronunciare mai il nome sacro durante i riti.
L'invito, anzi un ordine, è contenuto in una circolare inviata dalla Congregazione per il Culto divino prima dell'estate a tutte le conferenze episcopali.
Il documento, non pubblicizzato, è riemerso in margine ai dibattiti sinodali sul legame tra cristianesimo ed ebraismo.
Firmato dal cardinale Francis Arinze prescrive tassativamente: «Non si deve pronunciare il nome di Dio sotto la forma del tetragramma YHVH nelle celebrazioni liturgiche, nei canti, nelle preghiere».
Quanto alle traduzioni della Bibbia nelle lingue moderne, che servono alla funzioni liturgiche, il divino tetragramma dovrà essere letto come Adonai (ebraico), Kyrios (greco) e dunque Signore, Herr, Lord, Seigneur.
E' uno dei cardini della tradizione ebraica che il nome di Dio sia indicibile. Solo il Sommo Sacerdote nel Tempio di Gerusalemme poteva pronunciarlo in rare occasioni.
Nell'ultima fase, prima della distruzione del secondo Tempio, soltanto nel giorno del Kippur e unicamente in quella sala denominata Santo dei Santi.
Il documento vaticano parte dalla premessa che non si sa nemmeno quale sia la pronuncia esatta.
Jahvè? Jahweh? Jave? Jehowah? I testi ebraici, infatti, riportano nella scrittura soltanto le consonanti. Ma questo rimane un dettaglio filologico.
La Congregazione per il Culto richiama invece l'attenzione sul fatto che le prime comunità cristiane si sono sempre attenute alla tradizione di ritenere ineffabile il nome di Dio e di renderlo con un altro termine.
I primi cristiani, in effetti, hanno adottato la parola che già la traduzione della Bibbia in greco - fatta in pieno ellenismo dagli ebrei grecizzanti - usava: Kyrios, che significa Signore. Ma c'è anche una sottigliezza del magistero papale. Se Signore è il termine che qualifica Jahvè, cioè Dio, allora quando nei testi dei Vangeli e nelle Lettere di san Paolo si legge che Gesù Cristo «è il Signore», questo significa confermare la sua divinità.
E' indubbio che la decisione vaticana riflette la particolarissima attenzione di Benedetto XVI verso l'ebraismo.
E c'è un retroscena. E' stato il rabbino capo di Roma, Riccardo Di Segni, andando in udienza da papa Ratzinger il 16 gennaio 2006, a sollevare il problema spiegando al pontefice il disagio dell'ebraismo, quando viene usato nei riti il nome divino.
«Il Papa - ricorda oggi Di Segni - si mostrò molto attento e disponibile, dicendo che in realtà si trattava di una deviazione dalla tradizione».
La risposta papale alla richiesta del rabbino capo si trova nella lettera ai vescovi delle Congregazione per il Culto e non è un caso che la data della firma sia il 29 giugno 2008, festa di Pietro e Paolo, festa del papato.
«Per direttiva del Santo Padre» è scritto nel preambolo del documento. E' una decisione che avvicina molto, dal punto di vista liturgico, la Chiesa cattolica all'ebraismo.
«Lo considero un segno di rispetto nei confronti della sensibilità ebraica», commenta Di Segni.
D'altra parte l'uso di "Jahvè" è sempre stato più diffuso fra i protestanti.
Tuttavia non sempre fra gli ebrei dell'antichità il nome divino è stato impronunciabile. Come altri popoli dell'antico Oriente gli ebrei avevano l'abitudine di comporre i nomi propri usando il nome
della divinità preferita.
«Jahvè o El o Baal-mi - protegge», ad esempio. Giovanni, Giosuè, Gesù sono tutti nomi del genere, che hanno nella loro radice il termine divino. E sono state trovate anche iscrizioni che invocano espressamente la benedizione di Jahvè (comunque sia stato pronunciato) e persino graffiti che raffigurano il dio Yahvè con la sua (compagna-dea) Asherah.
© Copyright Repubblica, 26 ottobre 2008 consultabile online anche qui.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
3 commenti:
«Per direttiva del Santo Padre» è scritto nel preambolo del documento. E' una decisione che avvicina molto, dal punto di vista liturgico, la Chiesa cattolica all'ebraismo.
Scusatemi ma questa frase mi fa saltare in aria!
Chi scrive questo articolo sa che cosa È la Sacra Liturgia cattolica?
Conosce il Sacrificio Eucaristico?
Conosce la Passione, Morte e Risurrezione di N.S.Gesù Cristo?
Ah, mi era sfuggito che è Politi l`autore dell`articolo!
Ceci expliquant cela !
E' affascinante quanto ad extra certe disciplinarizzazioni possono essere interpretate.
"Il Papa - ricorda oggi Di Segni - si mostrò molto attento e disponibile, dicendo che in realtà si trattava di una deviazione dalla tradizione":
Certamente: dalla tradizione della Chiesa. Si trattava di un'erronea espressione di rapporto all'ebraismo, e dunque di un problema più o meno grave all'interno della Chiesa. Sono contento che un atto di autopurificazione della Chiesa piaccia al rabbino di Roma. Sappia, però, il rabbino che non si tratta di un favore reso alla sinagoga, ma di un'affermazione della verità cristiana: Cristo, il Logos divino, è "Kyrios" e re. Vale la pena di ricordarlo mentre oggi il rito straordinario prevede la festa di Criso re (che cadeva nel antico anno liturgico sull'ultima domenica di ottobre).
SERAPHICUS
Posta un commento