5 settembre 2007
Carlo Cardia: a Loreto il Papa non ha eluso alcuna domanda e non ha nascosto le difficoltà
Vedi anche:
Cristiano è uno che porta il nome di Cristo e quindi deve assimilarsi a Lui anche nella vita. Grande è la sua responsabilità
I giovani di Loreto: il Papa? Un Padre che soddisfa la "sete di assoluto"
Benedetto XVI ricorda Madre Teresa e riceve il libro sulla sua crisi di fede
Il Papa si scusa per la voce rauca: è un pò danneggiata!
La rivoluzione di Papa Ratzinger
Beppe Del Colle (Famiglia Cristiana): la legge 194 va rivista
Card. Ruini: ecco perche' non era possibile celebrare i funerali di Welby
Card. Ruini: la legge 194 sull'aborto non si può eliminare ma migliorare
Card. Schönborn: il Papa rafforzerà la fede degli Austriaci
I ragazzi di Loreto chiedono, il Papa risponde
VISITA PASTORALE DEL PAPA A LORETO (1-2 SETTEMBRE 2007): LO SPECIALE DEL BLOG (qui trovate la rassegna stampa completa del 2-3 settembre 2007 e gli articoli precedenti la visita a Loreto)
I giovani di Benedetto
Aldo Maria Valli: a Loreto il Papa è stato efficace e dolce, incisivo e attento, sereno e simpatico!
Rosso Malpelo (Avvenire) striglia Politi: falso clamoroso la storia dei 5 euro per la Messa!
Il gesto-parola del Papa e la "sberla" ai mass media prevedibili e stucchevoli
Il parroco di Bibione: i miei ragazzi entusiasti del Papa e delusi dalla stampa
SPECIALE: IL MOTU PROPRIO "SUMMORUM PONTIFICUM"
Messa tridentina: la profonda delusione dei fedeli ambrosiani
Di Giacomo (La Stampa): i giovani hanno scoperto un Ratzinger-teologo che non rifiuta né il dialogo né il confronto
I giovani di Loreto e noi adulti
Non chiedevano nulla ma hanno parlato forte
Carlo Cardia
Il dialogo tra il Papa e i giovani, che non ha nascosto nulla delle gioie e delle sofferenze della vita, della speranza cristiana, dei dubbi della fede, dovrebbe essere ascoltato e riletto da chi non era a Loreto, soprattutto dagli adulti.
Perché dice tante cose sull'esperienza umana e sulla nostra società, che crediamo di conoscere ma di cui ignoriamo alcune profondità. I giovani che stavano a Loreto non sono diversi dagli altri, conoscono e vivono i problemi di tutti i giorni, le fatiche e i successi della famiglia, i fallimenti della droga, le sofferenze della solitudine e delle discriminazioni. Ne hanno parlato al Papa per ascoltare le sue parole, le sue riflessioni. Però, quei giovani sono anzitutto una comunità di fede che si riconosce in un orizzonte più ampio di valori e di ricerca di senso della vita. Questi giovani vivono in mezzo a noi, partecipano alle vicende sociali, culturali, politiche, ma con una identità che dona un supplemento di serenità e forza a loro e a chi li incontra. Il Papa non ha eluso nessuna domanda. A cominciare dai dubbi della fede, che appartengono all'esperienza più intima di chi crede. Il riferimento esplicito è stato a Madre Teresa di Calcutta, ma le parole di Benedetto XVI erano dirette a chi vive il cristianesimo oggi. Perché i dubbi della fede possono venire da più parti, non sono qualcosa di cui vergognarsi o da cui farsi abbattere. Nasce un dubbio quando la giustizia viene sconfitta, vicino a noi o in altre parti del mondo, e sembra allora che prevalga l'iniquità. Quando la quotidianità ci presenta la banalità e la mostruosità del male, la sua temporanea vittoria, possiamo scoraggiarci e dubitare che esista una volontà superiore che conduce al trionfo del bene. Si avverte l'aridità quando si appannano le certezze interiori e si fa sentire la complessità dell'anima.
Le parole del Papa non sono state consolatorie. Benedetto XVI ha ricordato che la fede rende forte la persona ma chiede di essere vissuta con fiducia e impegno. Il Papa ha ricordato che la fede non è tecnica di rasserenamento, è fonte di gioia ma anche esigente e coinvolgente. È fonte di gioia, perché allarga l'orizzonte del cuore umano, permette alla mente dell'uomo di concepire l'inconcepibile, di sognare ciò che più intimamente si desidera, sapendo che a Dio tutto è possibile. È esigente, perché propone valori duraturi, non effimeri, che chiedono a tutti di cambiare se stessi, ai giovani di cambiare il mondo.
La fede non allontana dal mondo ma chiede di viverci in modo diverso. Su un punto le parole di Benedetto XVI hanno toccato di più chi le ascoltava. Quando ha detto che non esistono periferie nel mondo, e nella Chiesa. Dove si pone al centro l'uomo la periferia scompare, come scompare dovunque la solidarietà e l'amore per il prossimo cambiano la vita di un individuo, diventano forza che modifica i rapporti tra gli uomini. Il successore di Pietro ha detto che nella Chiesa non esistono luoghi privilegiati o marginali, perché ovunque è presente lo spirito lì è il centro della Chiesa e della comunità cristiana. I luoghi abbandonati vanno riconosciuti e riempiti ovunque si trovino, perché spetta ai giovani abbattere le ingiustizie, considerare l'uomo come fine invece che strumento, cambiare ciò che va cambiato, anche andando controcorrente. Spetta ai giovani cancellare le periferie del mondo. Questo impegno non è lontano dalla dimensione di fede, ma ne costituisce come un corollario, una conseguenza naturale. Credere vuol dire rispondere ad un invito che chiama ad un impegno, e l'esempio dell'annunciazione è stato offerto perché giovani e adulti vivano il fascino di Maria che alimenta la spiritualità cristiana in ogni angolo della terra. Questi giovani riuniti a Loreto non hanno chiesto nulla alla società, alla politica, ai potenti. Eppure la loro voce è stata più forte di qualunque rumorosa richiesta. Nelle loro parole, nei loro canti, nei loro comportamenti, c'era una sete di valori, religiosi e umani, che non può non interrogare gli adulti, la società e anche la politica.
© Copyright Avvenire, 5 settembre 2007
Etichette:
benedetto xvi,
commenti,
loreto,
mass media,
papa,
ratzinger,
riflessioni
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento