2 dicembre 2007
Il vaticanista Lucio Brunelli: "L'inferno, Benigni e Papa Benedetto" (Eco di Bergamo)
Vedi anche:
Eugenio Scalfari boccia l'enciclica "Spe salvi" con argomenti non nuovi
"Spe salvi", Accattoli: sul «cristianesimo moderno» il Pontefice annuncia un mea culpa
L'ENCICLICA "SPE SALVI": LO SPECIALE DEL BLOG
La visita del Papa all'ospedale dell'Ordine di Malta: diretta su Sat2000 e Telepace a partire dalle 9
"Libero" profetico: le parole del Papa alle Ong appariranno sui giornali come l'ennesima "crociata"
Falsa polemica Papa-Onu: i commenti di Accattoli e Politi. Notare bene: i titoli non corrispondono ai testi degli articoli
Come creare un caso che non esiste: polemica Papa-Onu. Basterebbe leggere il discorso del Papa. O forse c'entrano i consensi intorno alla "Spe salvi"?
Enciclica "Spe salvi": il commento del Vicedirettore dell'Osservatore Romano, Carlo Di Cicco ("Ritorno alla speranza")
Randazzo (L'Occidentale): leggendo la "Spe Salvi" si ha l’impressione che il Papa si rivolga al singolo lettore, quasi avesse un unico destinario
"Spe salvi": i commenti di Mons. Pierangelo Sequeri (teologo) e del prof. Francesco Botturi (filosofo)
Il Papa: incoraggio le Ong ad opporre al relativismo la grande creatività della verità circa l'innata dignità dell'uomo e dei diritti che ne derivano
Enciclica "Spe salvi": lo speciale di "Avvenire"
Enciclica "Spe salvi": i volti della speranza tratteggiati dal Papa nel documento (Avvenire)
Padre Lombardi: le agenzie ed i tg hanno "forzato" il discorso del Papa alle Ong
Enciclica "Spe salvi": Radio Vaticana intervista il cardinale Vanhoye e Giuliano Ferrara
"Spe salvi": il commenti di Politi e l'intervista di La Rocca al prof. Cacciari (Repubblica)
Rosso Malpelo spiega il significato etimologico della parola "speranza"
Il Papa: il dibattito internazionale è segnato dal relativismo
Enciclica "Spe salvi": il commento di Antonio Socci
Enciclica "Spe salvi": il commento di Enzo Bianchi ("La Stampa")
Enciclica "Spe salvi": il commento (in inglese) di John Allen
"Spe salvi", il filosofo Reale: «Conservatore è chi critica questo documento» (Corriere della sera)
"Spe salvi": "Speranza come dono". Il commento di Joaquín Navarro-Valls per "Repubblica"
Amore, Avvento e Speranza in un testo dell'allora cardinale Ratzinger (da "Cercate le cose di lassù")
Enciclica "Spe salvi": il commento del Direttore dell'Osservatore Romano, Giovanni Maria Vian
(Fra Angelico, "Giudizio Universale")
L'inferno, Benigni e Papa Benedetto
Lucio Brunelli
Per una singolare coincidenza i destini di Roberto Benigni e Joseph Ratzinger si sono incontrati. È accaduto negli ultimi giorni. L'attore giovedì e il Papa venerdì ci hanno condotto a meditare sul Giudizio universale, al nostro destino dopo la morte. Alla possibilità della salvezza eterna ma anche a quella della perdizione eterna.
Entrambi ci hanno parlato dell'inferno.
Benigni commentando alla sua maniera, in tv, il quinto canto dell'Inferno della Divina commedia.
Benedetto XVI affrontando il tema dell'aldilà nella sua nuova enciclica «Spe salvi».
Temi che di solito ci mettono a disagio, e infatti in Occidente li abbiamo rimossi dalla nostra vita, persino dalla predicazione cristiana. Eppure, l'inedita e improbabile coppia Benigni-Papa ha compiuto il miracolo. Almeno per qualche istante abbiamo pensato alle verità ultime – l'amore e la morte, la speranza e la dannazione – senza sentirci oppressi o bigotti. Ed anzi (questo è il miracolo) assaporando tutta la drammaticità, ma anche la passione e la bellezza delle parole ascoltate o lette.
Benigni l'ha fatto in diretta, davanti a 10 milioni di spettatori. Un evento memorabile nella storia della televisione e della cultura italiana. L'ha fatto da poeta popolare, facendoci insieme sorridere e commuovere. La profondità sublime di Dante – profondità cristiana! – resa accessibile e godibile a chiunque. Il dramma degli amanti più celebri e sfortunati, Paolo e Francesca, che accettano con dolore ma senza astio verso Dio la punizione inflitta per la passione di un attimo. E il dramma di Dante, che sviene dal dolore, come morto: tanto si immedesima con la loro storia, ne condivide i patimenti. Così che resta la verità dell'ammonimento, ma anche un fremito di misericordia, perfino nel regno delle tenebre, dove il nome di Dio non può essere nemmeno pronunciato.
Il Papa l'ha fatto in una enciclica destinata potenzialmente a un miliardo di lettori. L'ha fatto come lui solo sa fare. Da teologo colto e raffinato. Citando i grandi della filosofia e della letteratura. Parlando, di fatto, più al mondo dell'alta cultura occidentale che all'uomo (e al cristiano) comune: «La grazia non esclude la giustizia. Non cambia il torto in diritto. Non è una spugna che cancella tutto così che quanto s'è fatto sulla terra finisca per avere sempre lo stesso valore. Contro un tale tipo di cielo e di grazia ha protestato a ragione, per esempio, Dostoëvskij nel suo romanzo I fratelli Karamazov. I malvagi alla fine, nel banchetto eterno, non sederanno indistintamente a tavola accanto alle vittime, come se nulla fosse stato». Parole terribili ma anche consolatorie ed avvincenti nella loro verità. Anche quando, implicitamente, il Papa polemizza con il suo defunto maestro e amico von Balthasar, teologo svizzero che ipotizzava un inferno vuoto. «Persone in cui tutto è diventato menzogna; persone che hanno vissuto per l'odio e hanno calpestato in se stesse l'amore. È questa una prospettiva terribile, ma alcune figure della stessa nostra storia lasciano discernere in modo spaventoso profili di tal genere. In simili individui non ci sarebbe più niente di rimediabile e la distruzione del bene sarebbe irrevocabile: è questo che si indica con la parola inferno». Hitler, Stalin, Pol Pot... Pensa a loro il Papa, come probabili inquilini dell'inferno? Se il Giudizio di Dio fosse solo grazia, senza giustizia, la vita terrena sarebbe irrilevante. Ma se il Giudizio fosse pura giustizia, aggiunge Ratzinger, potrebbe essere alla fine per tutti noi solo motivo di paura. Con l'incarnazione di Dio in Cristo giudizio e grazia si sono collegate talmente l'una con l'altra – conclude il Papa – che noi tutti possiamo attendere la salvezza con «timore e tremore, ma anche con la speranza di andare incontro a un Giudice che conosciamo come nostro avvocato».
© Copyright L'Eco di Bergamo, 2 dicembre 2007
Annotazione: il Papa parla a tutti, non solo alla cultura occidentale.
Per il resto sono d'accordo e trovo molto bello l'accostamento fra la lettura del V Canto dell'Inferno e l'enciclica.
Benigni e' stato "fantasticamente meraviglioso" (passatemi l'entusiamso!) quando ha spiegato e recitato Dante, quando ha parlato dell'amore che ha consumato Paolo e Francesca ma che li tieni uniti anche dopo la morte, nel cerchio dei lussuriosi.
Ho avuto la sensazione che Benigni conosca molto bene i testi di Benedetto XVI. Quando ha parlato della Vergine, la donna che ha detto si' a Dio, pur avendo la possibilita' di rifiutare di diventare la Madre del Salvatore (ecco la liberta' dell'uomo!), mi e' venuta in mente subito la stupenda omelia del Santo Padre nella parrocchia di Santa Maria Consolatrice.
La possiamo rileggere qui .
Raffaella
Etichette:
benedetto xvi,
commenti,
enciclica,
mass media,
papa,
ratzinger,
riflessioni
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
Prima vorrei dire che non credo come Brunelli che Benedetto XVI abbia con la sua enciclica parlato" di fatto, più al mondo dell'alta cultura occidentale che all'uomo (e al cristiano) comune".
Sono una cristiana comune e sento che l`enciclica è come se mi fosse indirizzata personalmente, parla a me , il linguaggio del Santo Padre va diritto al cuore e alle menti e stimola ognuno alla riflessione, a cercare , ad interrogarsi.
Facevo anch`io parte dei 10 millioni di spettatori che hanno ascoltato Benigni.
Sono restata incollata alla mia poltrona durante quasi due ore! L`ho sentito più volte scuotere gli ascoltatori dicendo che la pietà umana, il rispetto della persona e della sua dignità non esistevano prima di Gesù e quanto è stato bello il suo passaggio sul "sì" di Maria... in questo mondo poi dominato dalle emozioni, eccolo dirci che se esse sono importanti, che non bisogna eliminarle come lo vorrebbero certe filosofie o spiritualità,è anche profondamente radicata nell`essere umano la ricerca di un`altra dimensione, e dicendolo,il suo sguardo si girava verso l`alto....
Spero che al dilà della performance dell`attore ,le sue parole, abbiano lasciato una traccia nelle menti e nel cuore di chi lo ascoltava.
Posta un commento