13 agosto 2008
Il 12 settembre il Papa in Francia: le riflessioni ("leggermente stereotipate") del vescovo di Lourdes (Osservatore Romano)
Vedi anche:
VIAGGIO APOSTOLICO IN FRANCIA (12-15 SETTEMBRE 2008): LO SPECIALE DEL BLOG
Il Papa: “Chi prega non perde mai la speranza”, come insegnano Kolbe e la Stein (Asianews)
Tremonti ed il capitalismo umano benedetto da Papa Ratzinger (Ajello)
Mons. Mani presenta la visita del Papa a Cagliari (Radio Vaticana ed Agi)
Mons. Egger: «Colpito dalla cordialità del Santo Padre. Ha stretto la mano a numerosissime persone» (Gasperina)
Il Papa: «Arrivederci Bressanone, giorni bellissimi» (Gasperina e Laconi)
La festa della Dormizione nella tradizione bizantina (Mons. FrAtilA per l'Osservatore Romano)
La confidenza del Papa: "In tanti mi scrivono...". Sarà sufficiente per attirare l'attenzione dei media?
Da san Bernardino a oggi la difficoltà di parlare ai fedeli: «Il predicatore parli chiarozzo chiarozzo» (Osservatore Romano)
Il Papa: "So bene che il primo servizio che posso rendere alla Chiesa e all’umanità è quello della preghiera. Chi crede non perde mai la speranza"
IL PAPA: "TANTI MI CHIEDONO DI PREGARE PER LORO, LO FACCIO"
Udienza generale a Castel Gandolfo. Stupenda catechesi sulla preghiera e sull'esempio dei Santi
Il Papa al Congresso Americano Missionario: "Annunciate in modo chiaro e umile Gesù che accoglie tutti con le braccia aperte"
Giuseppe De Rita: "La modernità della Chiesa". Le tre silenziose scelte strategiche del Papa
Bressanone, La partenza e una promessa: «Arrivederci». Folla anche all'aeroporto (Alto Adige)
"Meraviglioso" Corriere della sera: snobba il Papa a Sydney e Bressanone, ma oggi riporta l'appello degli animalisti contro l'ermellino di Benedetto!
Il grazie a forze dell’ordine e volontari: "Ora vedo quanti siete". La gioia del sindaco di Bressanone (Alto Adige)
Il vescovo di Bolzano-Bressanone, Egger: «Quei pranzi con il Papa parlando della Diocesi» (Alto Adige)
Sylvie Barnay: "Lourdes e la sua storia" (Osservatore Romano)
Il Papa a Bressanone: le foto del sito della diocesi di Bolzano
Il Papa: “Auf Wiedersehen”. Da Bressanone a Castel Gandolfo (Irene Argentiero per Sir)
La convivenza, valore di fede. Paolo Valente commenta i discorsi del Papa a Bressanone (Alto Adige)
Don Luigi Cassaro commenta l'Angelus: «Benedetto ha ragione. Giovani da aiutare» (Alto Adige)
Il Sindaco di Bressanone: "Il Papa da noi si è sentito in patria'' (Adnkronos)
Angelus di domenica 10 agosto: il testo dato alla stampa (e commentato dai giornalisti!) ma mai pronunciato dal Santo Padre
Fernando Anzovino: "Paolo VI fra l'ostracismo del clero e quello dei mass media"
I sacerdoti di Bressanone e Bolzano chiedono, il Papa risponde... (Trascrizione della conversazione del Papa con i sacerdoti della diocesi di Bolzano-Bressanone, 6 agosto 2008)
IL PAPA A BRESSANONE: TUTTI I VIDEO E LE FOTO
ANGELUS E DISCORSI DEL PAPA A BRESSANONE
IL PAPA IN ALTO ADIGE: LO SPECIALE DEL BLOG
Il 12 settembre il Papa in Francia
Benedetto colui che viene nel nome del Signore
Si apre oggi, 11 agosto, a Lourdes, nel centocinquantesimo delle apparizioni, il 135 pellegrinaggio nazionale francese, al quale partecipano delegazioni di diversi continenti e che è presieduto dal vescovo di Tarbes et Lourdes. Pubblichiamo una sua riflesisone - che esce anche su "Lourdes Magazine" - a un mese dalla visita del Papa in Francia.
di Jacques Perrier
L'elezione del cardinale Ratzinger è stata accolta in modi diversi. L'opinione comune, riprodotta con compiacimento, vedeva in lui un uomo rigido, un teorico inflessibile, estraneo alle questioni del mondo, perduto dietro i suoi principi. Coloro che l'avevano frequentato cercavano di far udire un'eco diversa: il cardinale era un uomo semplice, facilmente accessibile, che amava ascoltare, chiaro nelle sue risposte, il quale riconosceva che talvolta non c'era risposta, ed era rispettato al di là dell'ambito cattolico. Ma la loro voce stentava a farsi sentire.
Poco prima dell'annuncio del risultato dell'elezione, mi sorpresi a dire: "Se prendesse il nome di Benedetto!". Non sapevo che l'eletto era il cardinale Ratzinger. Ancor meno conoscevo la sua stima per san Benedetto. Pensavo forse vagamente a Benedetto xv, il Papa che cercò di essere costruttore di pace durante la guerra e che, per questo, fu calunniato da entrambi gli schieramenti. Pensavo soprattutto che il Papa doveva essere un segno di benedizione per il mondo. In questo, ero fedele alla devozione di Papa Giovanni Paolo II per la divina misericordia: lui aveva canonizzato suor Faustina, messaggera della divina misericordia, lui ne aveva istituito la festa, la seconda domenica di Pasqua, lui stesso aveva incontrato definitivamente questa divina misericordia nei primi vespri della sua festa.
Il mondo è preoccupato per il suo avvenire. Le nostre società non sono certe della loro solidità. La nostra cultura del divertimento nasconde male un deficit di significato che può convivere con una vaga felicità. A questo mondo è importante che qualcuno dica che non è né maledetto né dimenticato ma che, al contrario, Dio lo ama e lo benedice, nonostante le sue ferite. La benedizione originaria della Genesi non è stata tolta all'uomo. Bisogna allora che "l'uomo vestito di bianco" sia un segno di benedizione: quando le religioni si lasciano coinvolgere troppo facilmente in numerosi conflitti; quando dei preti hanno commesso crimini nei confronti dei bambini, coloro che Gesù benediceva; quando è necessario rifiutare certe realizzazioni della tecnica che diverrebbero una maledizione per l'umanità! Occorreva una grande fede e molta umiltà per accettare simili sfide.
Durante la Via crucis che aveva guidato il Venerdì santo del 2005, qualche giorno prima della morte del Papa, e poi nei discorsi prima del conclave, il cardinale Ratzinger non aveva certo dipinto di rosa la situazione spirituale della Chiesa, soprattutto in Occidente. È quindi con cognizione di causa che accettò il carico, quando sperava di potere tornare agli amati studi.
Due beatitudini si applicano in particolare a Papa Benedetto XVI. "Beati i miti": la mitezza è forse nel suo carattere, ma ciò che è un dono naturale può anche divenire un carisma al servizio del Regno. In questo mondo di violenza, non solo terroristica, ma anche economica, persino culturale, la mitezza sull'esempio di Cristo non è forse un modo di lasciare un segno? L'altra beatitudine è quella dei costruttori di pace. Benedetto XVI ricerca l'unità. Sa che l'unità è inscindibile dalla verità. Per questo si mostra esigente nel dialogo, ecumenico e tra le religioni: è un modo di onorare i suoi interlocutori.
Grazie forse alla sua mitezza il Papa apre le vie del dialogo con l'ortodossia. In Cina, cerca di riconciliare. Nella scelta di celebrare un Anno paolino mentre è convocato un sinodo sulla Parola di Dio è ragionevole leggere un'intenzione ecumenica nei confronti dei protestanti.
Nella Chiesa cattolica non vorrebbe che dei fedeli vivano separati con il pretesto di un modo antico di celebrare. Ma anche qui la verità non deve essere sacrificata a favore di un'unità solo di superficie: il concilio Vaticano II deve essere correttamente interpretato, ma non può essere annullato.
Come altri, i francesi hanno senza dubbio scoperto un po' meglio Papa Benedetto XVI grazie al viaggio negli Stati Uniti.
Abbiamo potuto vedere con quale coraggio ha affrontato gli scandali, con che delicatezza ascoltato le vittime, con quale disinvoltura si è mosso in questa società così distante dalla sua cultura, con quale autorità amichevole ha incoraggiato i suoi fratelli vescovi, con che sobrietà liturgica ha celebrato negli stadi, con quale ampiezza di visione si è rivolto ai delegati delle Nazioni Unite, con che emozione ha partecipato al dolore, ancora vivo, della città di New York colpita dagli attentati dell'11 settembre.
Durante i giorni del suo viaggio abbiamo constatato un cambiamento di tono nei commenti dei media. Benedetto XVI li ha sorpresi. Aspettiamoci anche noi di essere sorpresi. Potremmo, a nostra volta, sorprenderlo venendo in molti per mostrargli che lo amiamo e che siamo un solo corpo con lui, nella Chiesa.
(©L'Osservatore Romano - 11-12 agosto 2008)
Mah...mah...mah!
I primi a farci conoscere meglio il Papa non dovrebbero essere i media ("stiamo freschi" se ci affidiamo alle loro simpatie), ma i sacerdoti ed i vescovi.
Che cosa fanno per diffondere il Magistero del Papa? Poco o nulla.
Belle le riflessioni del vescovo di Lourdes ma a me sembrano "leggermente" stereotipate e, oserei dire, scontare: Benedetto XVI non e' come lo dipingono i media, conosciamolo meglio, lasciamoci sorprendere...
Tutte parole dette e ridette.
E' tempo di cambiare registro. Non ha senso restare ai discorsi dell'aprile-maggio 2005.
Il Papa fa l'impossibile affinche' noi cattolici impariamo di nuovo che la Befana ed i Re Magi non sono la stessa persona e che Ferragosto non e' la festa di mezza estate ma la Solennita' della Madonna Assunta.
Che cosa fanno i nostri sacerdoti ed i nostri vescovi per farci apprezzare ancora di piu' il lavoro del Papa?
R.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento