21 febbraio 2008
Vittorio Messori sul celibato sacerdotale: "Quando la Chiesa delle origini scelse la via della «continenza sessuale»" (Corriere)
Vedi anche:
Incontro con scintille dei due grandi intellettuali: Ferrara e Magris
Rosso Malpelo: "Sfide false, madri ignote "ma" penne ridicole"
Il Papa ai vescovi cubani: "Cuba spalanchi la mente, il cuore e la vita a Cristo"
Il rettore Guarini da Benedetto XVI per consegnare doni della Sapienza (Repubblica)
Accompagnare il malato nei momenti più difficili rispettandone sempre la dignità: è l’invito della Pontificia Accademia per la Vita
Il Concilio Vaticano II negli specali del blog
Il Papa ai Gesuiti: la Chiesa ha bisogno di voi e conta su di voi per portare il Vangelo dove altri non arrivano (Radio Vaticana)
Se l’antropologo inciampa sul Papa...(Lucetta Scaraffia per "Avvenire")
Cina-Vaticano: importanti contatti
KOSOVO, PAPA CHIEDE "MODERAZIONE" E SOLUZIONE NEL DIALOGO
La Compagnia di Gesù deve continuare a formare con grande cura i suoi membri nella scienza e nella virtù, senza accontentarsi della mediocrità...
Un banchiere in Vaticano per scrivere editoriali (Rodari)
Istanza dei preti brasiliani a Papa Benedetto per l'abolizione del celibato....
«Così Cuba si prepara ad accogliere il cardinal Bertone» (Eco di Bergamo)
PAPA-RETTORE SAPIENZA: OGGI PREVISTO INCONTRO AL VATICANO
IL PROGRAMMA UFFICIALE DELLA VISITA DEL PAPA A SAVONA
Commenti e "amenità" sul ricevimento per l´anniversario dei Patti Lateranensi...
Gli inchini fra i due grandi partiti e gli sberleffi sui temi eticamente sensibili (Delle Foglie per "Avvenire")
Le intuizioni del Papa sulla vera speranza (Parte I). Intervista a padre James Schall (Zenit)
Per Agostino, più importante del fare grandi opere di respiro alto, teologico, era portare il messaggio cristiano ai semplici...
La speranza cristiana secondo John Henry Newman: "In attesa di una luce più chiara" (Osservatore Romano)
TUTTE LE OPERE DI SANT'AGOSTINO
Quelle strane inquadrature del CTV...
La Fraternità Sacerdotale di San Pietro organizza per venerdì 22 febbraio alle ore 19 la recita del Santo Rosario
Su segnalazione della nostra Luisa leggiamo questo interessante e istruttivo articolo di Vittorio Messori, pubblicato sul Corriere della sera del 5 dicembre 2006, all'indomani delle dichiarazioni del cardinale Hummes che indussero molti giornalisti a pubblicare (arbitrariamente) la notizia di un possibile cambiamento della norma sul celibato sacerdotale.
Grazie ancora a Luisa per l'aiuto prezioso :-)
R.
Si veda anche:
Il celibato sacerdotale: che cosa insegna il Concilio Vaticano II? E Benedetto XVI? Ecco i testi...
Quando la Chiesa delle origini scelse la via della «continenza sessuale»
Vittorio Messori
Un' ovvietà di un cardinale, scivolata in un' intervista («Il celibato clericale non è un dogma»), ha provocato una cascata di commenti dove alcuni «esperti» sono inciampati in sorprendenti imprecisioni. Prima di venire alla storia, converrà dire qualcosa sulla cronaca.
Ricordando innanzitutto che le comunità protestanti, quelle ortodosse - e anche quelle ebraiche - registrano «crisi di vocazioni» eguali se non superiori a quella cattolica, malgrado pastori, pope, rabbini possano accedere al matrimonio. Le nozze, dunque, non sarebbero il rimedio alla scarsità di clero. Né sarebbero il rimedio ai disordini sessuali di certi ambienti religiosi, a cominciare dalla pedofilia.
Innanzitutto perché questa si manifesta soprattutto con pulsioni omosessuali (i chierichetti, ben più di rado le chierichette, ne sono le vittime) e una donna non sarebbe dunque la risposta adeguata. E poi perché, come tutte le statistiche confermano, la stragrande maggioranza degli abusi si verifica all'interno della famiglia - soprattutto padri verso i figli e zii verso nipoti - che neppure qui sarebbe il toccasana.
Tralasciamo pure - anche se, in una prospettiva di fede, è decisiva - la «convenienza spirituale» di quel legame tra castità e sacerdozio sul quale si è esercitata nei millenni la riflessione di santi, mistici, Padri della Chiesa. E non entriamo, a maggior ragione, in una «convenienza sociale», per la quale proprio il celibato ha impedito che la Chiesa divenisse proprietà di clan familiari, di schiatte dinastiche, di caste legate da parentela.
Se il solo «nepotismo» dei papi ha causato tanti guai, a che avrebbe condotto il «figliolismo» di tutti i preti? Non a caso le Chiese greco-slave si sono tutelate: moglie e figli solo per i pope che vivacchiano nelle parrocchie, ma non dove stanno potere e ricchezza, cioè in episcopi e monasteri.
Ma, per venire alla storia: questa dimostra che la «continenza sessuale» non è il semplice prodotto di una decisione ecclesiastica, per giunta tardiva e limitata al cattolicesimo.
Si tratta di una scelta che risale alla Chiesa delle origini, che la Tradizione più antica ribadisce e che per secoli è stata praticata concordemente sia ad Oriente che ad Occidente.
Non un dogma, certo, ma un aspetto della Tradizione da trattare con la reverenza dovuta a ciò che è considerato risalire all' epoca apostolica.
Lo ha dimostrato - in una ottantina di pagine dense e di inconfutabile erudizione, pubblicate dalla Libreria Vaticana - il cardinale Alfons Stickler che, come Bibliotecario e Archivista emerito del Vaticano, ha avuto accesso a tutte le fonti.
Nella Chiesa primitiva, la maggioranza del clero era composta di uomini maturi che, accedendo agli Ordini sacri, lasciavano la moglie, con il suo consenso, e affidavano la famiglia alla comunità. Da allora, erano tenuti a vivere in continenza perfetta, risiedendo non più nella loro casa ma in edifici ecclesiali. Anche in autori seri, capita di leggere che questa rinuncia sarebbe stata imposta dopo l' anno 300 nel Concilio, in realtà semplice Sinodo, tenuto in Spagna, ad Elvira.
In realtà, come dimostra il cardinal Stickler, i testi mostrano che lì si ribadì la prassi della continenza, data per «tradizione immemorabile», e si decise di castigare gli abusi, espellendo dal clero chi conservasse rapporti con la moglie. Il contrario, dunque, di quanto spesso si afferma.
Altri Sinodi - o Concili - confermano che l' astensione sessuale risale ai tempi apostolici stessi e non può dunque essere mutata. Numerosi i documenti pontifici, come quello di papa Siricio, che, in quello stesso quarto secolo, approvano quanto stabilito dai delegati conciliari.
E i Padri dell' Occidente - Ambrogio, Girolamo, Agostino - sono concordi su verginità o celibato o continenza non solo per i sacerdoti ma anche per i diaconi.
Mai, assicura Stickler, neanche nei documenti più antichi, mai questo è considerato come un' innovazione, ma sempre come un dato indiscusso della Tradizione primitiva. In questa prospettiva, non si sa che pensare di professori, pur autorevoli, che anche in questi giorni hanno riesumato la tesi (cara alla propaganda manipolata dei vecchi luterani e calvinisti) secondo la quale di continenza clericale si potrebbe parlare solo dal 1139, col secondo Concilio del Laterano. In realtà, si stabilì allora che eventuali matrimoni contratti da membri del clero non erano solamente illeciti ma anche invalidi. Dunque nulli, non avvenuti.
Stickler: «Questa severa sanzione è l' ennesima conferma di un obbligo alla continenza esistente da sempre».
E le Chiese d' Oriente, dove solo i monaci e i vescovi sono tenuti alla continenza assoluta, mentre preti e diaconi possono usare del matrimonio, purché sia il primo ed unico e sia stato contratto prima dell' ordinazione? Tutti i documenti mostrano che per molti secoli anche in quelle comunità fu indiscussa l'astensione praticata in Occidente e che le eccezioni che vengono tirate in campo risalgono a fonti falsificate.
Solo nel 691, al Concilio Trullano, si stabilì quanto ancora oggi è in vigore per gli ortodossi. Ma fu una esplicita resa: la Chiesa d' Oriente non aveva l' organizzazione gerarchica di quella d' Occidente e le mancava la possibilità di reprimere gli abusi, sempre più numerosi.
Non solo: sottomessa all'Imperatore bizantino, cedette ai politici che giudicavano più controllabile un clero che «teneva famiglia». Si cercò di salvare il principio, imponendo l' astensione dal sesso almeno nel periodo in cui i sacerdoti fossero di servizio all' altare e pretendendo castità da vescovi e monaci.
Una situazione obbligata, non certo l' ideale, come lamentarono e ancora lamentano in molti, ad Oriente. Curioso che alcuni, ora, la considerino auspicabile anche per l' Occidente.
© Copyright Corriere della sera, 5 dicembre 2006
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
5 commenti:
Grazie Messori e un grazie anche a chi ha rispolverato e ora pubblicato l’articolo.
Alessandro… u.s.v.c.B
Ciao sior, ma la va'? :-)
Ciao siora Lella, di la col mio articolaccio sui nostri poveri e benamati preti che vogliono farli sposare per forza, ti avevo buttato un dolce baseto... ma tu non mi hai ricambiato ... sigh sigh sigh... :o((((
Alessandro... sempre el sior venessian ciamà Bestion... :o)))
Sciur Bestion, ricambi chi...un basin dopi :-)
maintenant, dame exquise, je suis heureux!!!
à la prochaine fois... :o))))
Alessandro u.s.v.c.B.
Posta un commento